Argomenti trattati
La meditazione mindfulness sta guadagnando sempre più attenzione per i suoi effetti positivi sulla salute mentale e fisica.
In un contesto universitario, dove lo stress e le pressioni accademiche possono essere elevati, è fondamentale trovare strumenti efficaci per affrontare queste sfide. Per questo motivo, è stato organizzato un corso di introduzione alla meditazione mindfulness, aperto a tutti i membri della comunità universitaria, inclusi studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo.
Il corso, condotto dalla dott.ssa Monica Santarossa e dal dott. Alessio Matiz, si inserisce all’interno del progetto PRO-BENE-COMUNE.
La partecipazione è totalmente gratuita e mira a fornire ai partecipanti strumenti per migliorare la gestione dello stress, sviluppare una maggiore consapevolezza e potenziare il benessere complessivo. Gli incontri si terranno presso l’edificio C11, in via Giorgeri 1, nella Sala del Consiglio al primo piano.
Il corso seguirà il programma MOM (Meditazione Orientata alla Mindfulness) e si svolgerà in quattro sessioni settimanali: il 28 ottobre e il 4, 11 e 18 novembre 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30.
Si prevede un massimo di 20 partecipanti per incontro, in modo da garantire un ambiente intimo e favorevole all’apprendimento.
La pratica della meditazione mindfulness offre numerosi vantaggi, tra cui la riduzione dello stress e dell’ansia, il miglioramento della concentrazione e della lucidità mentale. Attraverso esercizi di meditazione e tecniche di respirazione, i partecipanti potranno apprendere a riconoscere e gestire le proprie emozioni, vivendo con una maggiore consapevolezza del presente.
Questo approccio non solo aiuta a ritrovare calma e equilibrio, ma favorisce anche un benessere psicofisico duraturo.
Coloro che completeranno l’intero ciclo di incontri riceveranno un attestato di frequenza, utile per arricchire il proprio curriculum e dimostrare l’impegno nella cura del proprio benessere personale. Questo riconoscimento è un ulteriore incentivo per partecipare attivamente e trarre il massimo beneficio dalle sessioni di meditazione.
Per chi desidera partecipare, è possibile reperire tutte le informazioni e le modalità di iscrizione nell’allegato fornito.
Questa è un’opportunità per investire nel proprio benessere personale e per apprendere tecniche utili per una vita più equilibrata. Per ulteriori chiarimenti o domande, è possibile contattare il comitato organizzativo, composto da Maria Carmela Telesca e Barbara Penolazzi, all’indirizzo email probenecomune.units@gmail.com.