I migliori rimedi naturali contro il dolore cervicale
Per eliminare il dolore alla cervicale è possibile ricorre ad alcuni utili rimedi naturali: scopriamo quali sono i migliori per ritrovare il benessere.
Per eliminare il dolore alla cervicale è possibile ricorre ad alcuni utili rimedi naturali: scopriamo quali sono i migliori per ritrovare il benessere.
Assumendo la rhodiola rosea è possibile perdere peso, migliorare la concentrazione e l’attenzione e potenziare le difese immunitarie
La biotina è in grado di migliorare la salute dell’organismo. Scopriamo a cosa serve e quali sono le sue principali controindicazioni.
Per ridurre in maniera concreta gli sprechi alimentari è importante seguire alcuni utili consigli: scopriamo quali sono i più importanti.
Le tinte naturali per capelli colorano la chioma senza risultare aggressivi, donando piacevoli riflessi che possono durare fino a 2 settimane
La fumaria regola la produzione di bile, migliora la salute e le funzioni del sistema gastrointestinale e mantiene anche la pelle in salute
L’olio di macadamia è adatto non solo alle pelli secche, ma anche a quelle grasse e miste. Inoltre, aiuta a proteggere i capelli dal sole
Vediamo come realizzare a casa 4 oli struccanti con semplici ingredienti naturali, economici e adatti ad ogni tipo di pelle
Il salice è un albero molto noto, ma non tutti conoscono i suoi benefici. Impariamo a conoscerne proprietà e controindicazioni.
Il miglio possiede molti benefici per i capelli, infatti questo prodotto naturale regala una chioma molto bella da vedere e davvero sana.
Il ribes nero è una piccola bacca che contiene molte proprietà benefiche per l’organismo. Scopriamo quali sono le principali.
Il mirtillo è apprezzato per via del suo gusto, ma questo piccolo frutto ha anche numerose proprietà che portano benefici per la salute.
L’olio di neem è un prodotto non molto conosciuto che possiede però un gran numero di proprietà. Scopriamo quali sono i motivi per utilizzarlo.
Ha raggiunto cifre troppo alte lo spreco alimentare delle famiglie italiane, in termini quantitativi ed economici. Come possiamo evitare tutto ciò?
La melissa migliora la concentrazione e la memoria, e possiede anche un’importante azione stomachica e digestiva
Il rabarbaro agisce come un lassativo naturale, ma se utilizzato troppo a lungo può inibire la motilità intestinale
L’ippocastano è una pianta ricca di proprietà benefiche per la salute. Scopriamo tutto su questo rimedio naturale e impariamo a conoscerlo meglio.
Per evitare allergie da farina di mais, occorre fare attenzione che il prodotto sia classificato come gluten free e provenga da coltivazioni biologiche
La gymnema è conosciuta come pianta anti-zuccheri e proprio per questo ha molti benefici per la salute di chi la consuma. Scopriamola meglio.
I benefici cosmetici dell’olio di melograno sono davvero numerosi, infatti questo prodotto migliora l’aspetto della pelle e anche dei capelli.
La maschera all’avocado per i capelli permette di migliorare l’aspetto della chioma in modo naturale. Vediamo come realizzarla a casa.
L’infuso di malva, molto semplice da preparare, aiuta ad eliminare stitichezza, reflussi gastrici, tosse, raffreddore e mal di gola
I benefici dell’olio di germe di grano per il viso sono davvero numerosi. Scopriamo quali sono tutti i motivi per utilizzare questo rimedio naturale.
La famosa erba tintoria è ricca di proprietà: vediamo quali e come utilizzare correttamente l’henné per tingere e rinforzare i capelli
Tra gli oli naturali che aumentano la bellezza dei capelli vi è l’olio di cocco, molto nutriente, oppure l’olio di semi di lino, che contrasta la forfora
I motivi per utilizzare la passiflora sono davvero molti, infatti questa pianta ha un gran numero di proprietà per la salute.
L’ibisco protegge i vasi sanguigni, fluidifica il sangue e neutralizza il colesterolo cattivo che ostruisce le vene, migliorando la salute del cuore
La menta svolge un’azione antimicrobica e, allo stesso tempo, è un ottimo antiossidante che contrasta l’invecchiamento cellulare