Argomenti trattati
Il 27 settembre rappresenta una data significativa per il settore farmaceutico, poiché avrà luogo il Roadshow di Cosmofarma a Genova.
Questo evento itinerante mira a riunire professionisti, aziende e operatori del settore per discutere le attuali sfide e opportunità della farmacia. Dopo il successo riscosso a Latina lo scorso febbraio, la manifestazione torna per rafforzare i legami tra le diverse edizioni di Cosmofarma, che si svolgerà dal 8 al 10 maggio 2026.
Il Roadshow di Cosmofarma a Genova è sostenuto da un ampio gruppo di partner, tra cui l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Genova, Federfarma e Agifar Genova, oltre all’Università di Genova.
Questo evento offrirà spunti di riflessione sui temi attuali e si caratterizza per una forte componente sociale, grazie alla collaborazione di Ilsocialmentefarmacista e della Fondazione Francesca Rava come partner di beneficenza.
Il titolo del convegno, “Rigenerazione in Farmacia tra Innovazione Tecnologica e Centralità della Persona”, evidenzia l’intento di affrontare questioni cruciali, quali la telemedicina, l’intelligenza artificiale applicata ai servizi farmaceutici e l’importanza del welfare all’interno della farmacia.
L’evento rappresenterà anche un’opportunità per un confronto intergenerazionale, analizzando le modalità di comunicazione e interazione tra diverse generazioni di professionisti nel campo della salute.
Il Roadshow si configura non solo come un evento di discussione, ma include anche momenti di networking, come l’aperitivo di networking che seguirà la conferenza. Tale iniziativa consentirà ai partecipanti di scambiare idee e strategie, favorendo la creazione di collegamenti tra professionisti del settore e aziende.
La location scelta per questo incontro è il Grand Hotel Savoia, situato in via Arsenale di Terra 5, Genova. L’evento avrà inizio alle ore 14:30, preceduto da un welcome coffee, che offrirà ai partecipanti l’opportunità di fare networking. La giornata si preannuncia ricca di contenuti e spunti di riflessione per i professionisti presenti.
In aggiunta alla programmazione di Cosmofarma, è necessario riferirsi anche alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione dell’ENPAF, l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Farmacisti.
La lista che si presenterà è guidata da Maurizio Pace, segretario della FOFI e presidente dell’Ordine di Agrigento, e include la candidatura di Eugenio Leopardi per la vicepresidenza. Questo gruppo si propone di affrontare le sfide future con un approccio rinnovato, attento alle esigenze della categoria.
Il programma presentato da Pace e Leopardi si concentra su un patto di fiducia tra le generazioni di farmacisti. Questo approccio evidenzia la necessità di riforme volte a garantire sostenibilità ed equità all’interno dell’ente.
Le proposte principali mirano a migliorare la gestione delle risorse e a garantire un ascolto attento delle istanze professionali.
Il Roadshow di Cosmofarma a Genova rappresenta un’importante opportunità di aggiornamento e confronto per il settore farmaceutico. La partecipazione di esperti e professionisti rende questo evento cruciale, poiché anticipa i temi dell’edizione 2026 e stimola il dialogo e la collaborazione tra i vari attori del settore.
La farmacia è chiamata a essere sempre più un presidio di salute. Questo evento costituisce un passo fondamentale verso un futuro di inclusione sociale e innovazione.