Argomenti trattati
Negli ultimi anni, l’Italia ha assunto un ruolo di primaria importanza nella lotta all’obesità, un problema di salute pubblica che affligge milioni di persone.
La recente iniziativa Cota12 – Cardiovascular & Obesity Tackling Alliance rappresenta un passo significativo verso la creazione di standard e strategie efficaci in questo settore. Questa alleanza coinvolgerà 12 Paesi, con l’Italia come capofila, e sarà presentata ufficialmente a Bruxelles entro la fine dell’anno.
Il modello italiano è stato recentemente messo in evidenza durante un evento organizzato dalla American Chamber of Commerce in Italy (AmCham Italy), in collaborazione con il Centro Studi Americani.
Durante questo incontro, esperti del settore, rappresentanti del Governo e della comunità scientifica hanno discusso l’importanza di un approccio integrato alla prevenzione e gestione dell’obesità. L’alleanza Cota12 si propone di promuovere la cooperazione internazionale e il dialogo interistituzionale per sviluppare strategie condivise.
Una delle principali innovazioni introdotte dall’Italia è stata l’approvazione di una legge che riconosce ufficialmente l’obesità come una malattia cronica, progressiva e recidivante.
Questo passo ha permesso di inserirla tra le patologie prioritarie nel Piano Nazionale della Cronicità, sottolineando l’importanza di prevenzione, diagnosi e trattamenti integrati. Grazie a questa normativa, è stato istituito un Osservatorio di monitoraggio presso il Ministero della Salute, con il compito di garantire l’accesso dei pazienti ai livelli essenziali di assistenza (Lea).
L’alleanza Cota12 si propone di stabilire obiettivi chiari per affrontare l’obesità a livello regionale e nazionale.
I vari interventi si concentreranno su aspetti fondamentali come la sensibilizzazione, la lotta contro lo stigma associato all’obesità e la formazione degli operatori sanitari. Le Regioni italiane saranno chiamate a sviluppare strategie specifiche in base agli obiettivi del Fondo Obesità, creando un approccio multiforme e integrato.
Il lancio di Cota12 rappresenta un’opportunità unica per l’Italia di condividere le proprie esperienze e best practices con altri Paesi dell’Europa centro-orientale.
Come dichiarato da Simone Crolla, consigliere delegato di AmCham Italy, la cooperazione di policy è fondamentale per affrontare la sfida dell’obesità. L’obiettivo è creare un benchmark di eccellenza sanitaria, in cui l’Italia possa fungere da esempio per altri Paesi.
L’Italia sta dimostrando un impegno costante nel fronteggiare un problema di salute pubblica che richiede una risposta immediata e coordinata.
Con l’approvazione della legge sull’obesità e la creazione di un’alleanza internazionale come Cota12, il Paese si propone di diventare un punto di riferimento globale nella lotta contro l’obesità. La sfida attuale consiste nel trasformare le normative in azioni concrete, rafforzando il legame tra istituzioni nazionali e regionali, comunità scientifica e associazioni di pazienti.