Argomenti trattati
Labomar SpA, un nome di spicco nel panorama internazionale della nutraceutica, ha recentemente operato un’importante acquisizione nel settore.
L’azienda ha ottenuto il controllo del 97,85% delle azioni di Pharmia Holding Oy, una delle principali CDMO (Contract Development and Manufacturing Organization) in Europa, specializzata nello sviluppo e nella produzione di integratori alimentari, probiotici e dispositivi medici.
Questo passo strategico non è solo un incremento della propria quota di mercato, ma rappresenta un chiaro impegno verso l’innovazione e l’espansione della gamma di prodotti offerti. La decisione di Labomar di investire in Pharmia è motivata dalla necessità di rafforzare le proprie competenze nel campo dei probiotici e dei medical device, settori in rapida crescita e con elevato potenziale.
Pharmia è rinomata per il suo know-how nel settore dei probiotici, e si distingue per il costante investimento del 5% del proprio fatturato in ricerca e sviluppo. Questa dedizione all’innovazione è ciò che rende Pharmia un partner ideale per Labomar, che da sempre ha posto l’accento sull’importanza della qualità e della ricerca nel suo operato.
La filosofia di Labomar si allinea perfettamente con quella di Pharmia, creando sinergie che promettono di portare a risultati significativi nel campo della nutraceutica.
L’acquisizione non solo offre a Labomar l’opportunità di migliorare le proprie capacità di R&D, ma anche di rafforzare la propria posizione competitiva in un mercato caratterizzato da una domanda crescente di soluzioni innovative per la salute.
Walter Bertin, fondatore e amministratore delegato di Labomar, ha espresso il suo entusiasmo per questa acquisizione, sottolineando come l’integrazione di Pharmia rappresenti un passo cruciale nella visione di crescita internazionale dell’azienda.
Secondo Bertin, il team di Pharmia condivide la stessa passione per l’innovazione e per la qualità che contraddistingue Labomar, e questo faciliterà la costruzione di solide relazioni con altri attori chiave del mercato.
La presenza di Pharmia nel mercato nordico rappresenta una risorsa preziosa per Labomar, che potrà così espandere la propria rete e sfruttare le opportunità offerte da un’area geografica ad alto potenziale.
La robustezza della struttura manageriale di Pharmia e le sue capacità produttive garantiranno una transizione fluida e rapida, permettendo a Labomar di accelerare il proprio percorso di sviluppo in Europa.
Petteri Laaksomo, CEO di Pharmia, ha commentato l’acquisizione esprimendo orgoglio per l’ingresso nella famiglia Labomar. Laaksomo ha evidenziato come questa operazione rappresenti una pietra miliare nella missione di Pharmia di consolidare la propria presenza nel mercato nordico e di potenziare le sue competenze nel settore dei nutraceutici e dei dispositivi medici.
La sinergia tra le due aziende promette di stimolare ulteriormente l’innovazione e di creare valore per i clienti e partner commerciali.
L’acquisizione di Pharmia da parte di Labomar non è solo una mossa strategica per la crescita aziendale, ma rappresenta anche un’opportunità per contribuire allo sviluppo di prodotti innovativi nel settore della salute. Con una visione condivisa e un impegno verso l’eccellenza, le due aziende si preparano a intraprendere un percorso che potrebbe ridefinire gli standard nel campo dei probiotici e dei dispositivi medici.