Argomenti trattati
Le emozioni negative possono influenzare profondamente la vita quotidiana, portando a uno stato di inquietudine e insoddisfazione.
A partire da mercoledì 5 novembre, si svolgerà una serie di incontri a Locarno, dedicati alla meditazione e alla gestione delle emozioni dolorose, supportati da esperti del buddismo. Questi incontri hanno l’obiettivo di fornire strumenti pratici per riconoscere e affrontare le emozioni che ostacolano il benessere.
Ogni mercoledì, dalle 20.00 alle 21.30, si terrà un incontro in cui verranno esplorati temi specifici legati alle emozioni dolorose.
La serie avrà inizio con Kelsang Tsodog, che affronterà il desiderio incontrollato e i problemi derivanti da esso. Il primo incontro si concentrerà sulle conseguenze che questo tipo di desiderio può avere sulla vita quotidiana.
Il 12 novembre, Kelsang Tsodog approfondirà come il desiderio incontrollato si sviluppa. Comprendere le radici di queste emozioni è fondamentale per imparare a gestirle. Durante questo incontro, i partecipanti saranno guidati a riconoscere i meccanismi che portano a questo stato mentale, permettendo loro di affrontarli in modo efficace.
Il 19 novembre, la sessione sarà condotta da Ruth Oester, la quale si concentrerà su come superare l’insoddisfazione. Questa emozione, tra le più comuni, può derivare da svariate fonti, come relazioni, lavoro o aspettative personali. Ruth guiderà i partecipanti attraverso tecniche meditative, aiutandoli a trovare la pace interiore e a vivere con maggiore gratitudine.
Il 26 novembre, Kelsang Tsodog condurrà un incontro dedicato alla gioia del non attaccamento.
Questo concetto, fondamentale nel buddismo, offre una via per liberarsi dalle sofferenze derivanti dall’attaccamento a oggetti, persone o situazioni. Durante la meditazione, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere come sviluppare una mente libera e serena.
Nel contesto buddista, le emozioni dolorose sono definite accecamenti. Questo termine riveste un’importanza particolare, poiché indica che durante l’esperienza di tali emozioni, la percezione della realtà può risultare distorta.
Manifestazioni come la rabbia, l’ansia e l’invidia possono condurre a comportamenti inappropriati, generando infelicità sia per l’individuo sia per coloro che lo circondano. È fondamentale apprendere a riconoscere questi accecamenti e sviluppare tecniche per lasciarli andare.
Durante questi incontri, verranno esplorati vari metodi meditativi che aiuteranno i partecipanti a riconoscere e superare le emozioni negative. Meditare sulla naturale chiarezza della mente consente di identificare e ridurre l’impatto di questi accecamenti, liberando progressivamente l’individuo da essi.
I partecipanti sono invitati a unirsi a questi incontri. Ogni serata ha un costo di CHF 15, con un prezzo ridotto a CHF 10 per gli studenti. È disponibile un pacchetto promozionale per tutte e quattro le serate al prezzo di CHF 40 (o CHF 30 per studenti). I pagamenti possono essere effettuati in anticipo tramite carta di credito, Twint o Paypal, oppure direttamente in loco in contanti.
Gli eventi si svolgeranno presso il Centro Menla per il buddhismo Kadampa, situato in via Cittadella 8 a Locarno.
Questa è un’opportunità per trasformare il proprio rapporto con le emozioni e scoprire nuovi approcci per affrontare le sfide della vita quotidiana.