Argomenti trattati
Il 21 novembre rappresenterà una data significativa per il panorama della salute in Lombardia, con il gran finale del roadshow Spazi di salute, un progetto ideato da Federfarma Lombardia.
Questa iniziativa è stata concepita per promuovere un dialogo attivo e costruttivo tra i diversi attori del settore sanitario, partendo da un ascolto attento delle esigenze dei territori, in un percorso avviato nel corso.
Durante l’evento, in programma presso una sede di rilevanza a Milano, si riuniranno rappresentanti delle istituzioni, professionisti del settore sanitario e specialisti per discutere le necessità di una sanità più vicina ai cittadini.
In un contesto che sta subendo notevoli trasformazioni, il ruolo delle farmacie di comunità sta emergendo come centrale.
L’apertura dei lavori sarà affidata a Guido Bertolaso, assessore al Welfare della Regione Lombardia. Bertolaso porterà i suoi saluti istituzionali e darà inizio ai lavori. Seguiranno interventi di diverse personalità di spicco del settore sanitario.
Uno dei momenti salienti dell’incontro sarà il dibattito su innovazione e le future prospettive per la sanità lombarda.
Parteciperanno alla discussione Silvano Casazza, direttore generale dell’ATS Milano Città Metropolitana, Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia, e Matteo Stocco, direttore generale della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Questi esperti esporranno le loro visioni su come migliorare il sistema sanitario per rispondere adeguatamente alle esigenze della popolazione.
Una parte fondamentale del programma sarà dedicata al tema delle farmacie dei servizi e alla salute territoriale.
Si esplorerà come queste possano contribuire in modo significativo alla prevenzione sanitaria. Tra i relatori figurano Emanuele Monti, presidente della Commissione IX Sostenibilità sociale, casa e famiglia della Regione Lombardia, Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), e Raffaele Badolato, presidente della SIP Lombardia. Questo panel offrirà spunti di riflessione su come le farmacie possano evolversi per diventare punti di riferimento nella prevenzione e cura della salute.
Durante la serata, Marco Alparone, vicepresidente e assessore al Bilancio della Regione Lombardia, porterà i suoi saluti finali, chiudendo un evento ricco di spunti e contenuti significativi. La moderazione sarà curata da Marco Gasparollo, fondatore di UPsalute, che guiderà il dibattito e le interazioni tra i partecipanti.
Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale verso una sanità più integrata e centrata sui bisogni del cittadino, con l’obiettivo di creare un ecosistema salute sempre più efficiente e accessibile.
La partecipazione attiva di tutti gli attori coinvolti sarà cruciale per il successo delle future strategie sanitarie.