Argomenti trattati
La verità sul mercato delle app: perché la maggior parte fallisce
Molte startup falliscono nel mercato delle app.
La ragione di questo fenomeno è l’emergere di nuove idee senza una solida base di utenti.
I dati di crescita rivelano una realtà preoccupante: circa il 90% delle app disponibili non raggiunge neppure i 1.000 download. Questo problema non è solo di visibilità, ma è spesso il risultato di una mancanza di product-market fit (PMF). Molti fondatori si concentrano più sulla tecnologia piuttosto che sulla risoluzione di un reale problema per il loro target di utenti.
Un esempio emblematico è Quibi. Nonostante un budget milionario e un team di celebrità, ha chiuso dopo sei mesi. Questo fallimento è attribuibile a un churn rate elevato e a un Customer Acquisition Cost (CAC) insostenibile. In contrasto, app come Calm hanno saputo individuare il proprio pubblico, mantenendo un Lifetime Value (LTV) alto grazie a un’offerta ben definita e a un marketing mirato.
Il successo non dipende solo da un’idea brillante. È fondamentale testare continuamente il mercato e raccogliere feedback. Focalizzarsi su metriche chiave come burn rate e churn rate può fornire indicazioni vitali sulla salute del business.