Argomenti trattati
Durante il 27° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), tenutosi a Roma, è stata ufficialmente eletta Rossana Berardi come nuova presidente.
Questo importante evento ha visto la partecipazione di oltre 3.000 specialisti provenienti da tutto il paese, evidenziando l’importanza della comunità oncologica italiana.
Berardi, attualmente Ordinario di Oncologia presso l’Università Politecnica delle Marche e Direttore della Clinica Oncologica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, assumerà ufficialmente il suo incarico nel 2027. Con questa nomina, Berardi diventa la seconda donna a guidare l’AIOM nella sua storia, segnando un passo significativo verso una maggiore inclusività nella leadership scientifica.
In un contesto sanitario caratterizzato da sfide sempre crescenti, Berardi ha espresso la sua gratitudine ai membri dell’AIOM, sottolineando l’intenzione di proseguire il lavoro intrapreso dai suoi predecessori, ma con un occhio attento all’innovazione. Secondo le sue parole, è fondamentale che la società scientifica continui a dialogare con le istituzioni per trovare soluzioni condivise, pronte ad affrontare le criticità del settore oncologico.
Uno dei principali obiettivi delineati da Berardi è quello di garantire l’accessibilità e la sostenibilità delle cure oncologiche. Con l’aumento costante del numero di pazienti in Italia, è essenziale che i professionisti del settore lavorino in sinergia per migliorare la qualità dell’assistenza. Berardi ha messo in evidenza l’importanza di prendersi cura non solo dei pazienti, ma anche del benessere degli operatori sanitari, riconoscendo che un ambiente lavorativo favorevole è cruciale per il successo delle cure.
Un altro aspetto centrale del programma di Berardi è la volontà di promuovere collaborazioni tra diverse società scientifiche e associazioni, al fine di sviluppare attività congiunte. Questo approccio è particolarmente importante per incentivare iniziative dedicate alla prevenzione del cancro, che rappresenta una priorità per il sistema sanitario italiano. La prevenzione è vista come un elemento fondamentale per garantire la sostenibilità del servizio sanitario.
Berardi ha sottolineato anche la necessità di rafforzare i legami tra i medici di diverse specialità, poiché le patologie tumorali richiedono un intervento che integri diverse competenze professionali. La visione che promuove è quella della One Health, un concetto che riconosce l’interconnessione tra la salute umana, quella animale e l’ambiente. Questo approccio multidisciplinare è essenziale per affrontare efficacemente le sfide poste dai tumori.
La nomina di Rossana Berardi come presidente dell’AIOM rappresenta un momento cruciale per l’oncologia in Italia.
Con un forte impegno a favore della collaborazione, della prevenzione e del benessere dei pazienti e degli operatori, Berardi si prepara a guidare la comunità oncologica verso un futuro di maggiore efficacia e inclusività.