Argomenti trattati
Il benessere e la longevità sono temi di crescente interesse.
Il weekend dell’11 e 12 ottobre 2025 a Milano offrirà un’esperienza unica dedicata a queste tematiche. In collaborazione con Donna Moderna, l’evento si svolgerà presso la Fondazione Riccardo Catella, in via Gaetano De Castillia, 28, e accoglierà partecipanti desiderosi di apprendere e migliorare il proprio stile di vita.
La terza edizione di “I Feel Good” si concentra su come vivere a lungo e in salute. Attraverso un programma ricco di attività e incontri con esperti, i partecipanti potranno esplorare diverse strategie per migliorare il proprio benessere fisico e mentale.
La partecipazione a queste attività sarà completamente gratuita, rendendo l’evento accessibile a tutti.
Il programma di “I Feel Good” è pensato per offrire un mix di attività fisiche, workshop e talk con esperti. Ogni appuntamento è studiato per fornire strumenti pratici e conoscenze utili a chiunque desideri intraprendere un percorso di salute e longevità. Ecco una panoramica delle attività in programma per sabato 11 ottobre.
La giornata inizierà alle 11.15 con un incontro con Filippo Ongaro, noto come il medico degli astronauti, e Sonja Ongaro, psicologa e coach, che discuteranno su come cambiare mentalità per aggiungere qualità alla vita. A seguire, alle 12, l’esploratore Max Calderan presenterà un intervento sui microsonni, spiegando come queste brevi pause possano ricaricare le energie senza compromettere la vigilanza.
Nel pomeriggio, si susseguiranno altri incontri, tra cui un dibattito con Nic Palmarini e Giuseppe Fatati, che discuteranno della percezione dell’età e della salute.
A seguire, l’intervista con la conduttrice Filippa Lagerbäck esplorerà il tema di come rimanere giovani. Non mancheranno sessioni di fitness, come il workout di Luca Anzano e il Pilates tenuto da Eleonora Pellegrin.
Oltre ai talk, il weekend offrirà anche workshop pratici. Alle 12, il workshop sulla fertilità e la sua longevità, promosso da Deavocado, tratterà aspetti fondamentali del benessere femminile. Nel pomeriggio, saranno affrontati temi come l’equilibrio dell’intestino e il suo impatto sulla salute generale, presentati dalla dott.ssa Alessandra Grammatica e altri esperti nel campo della nutrizione.
La seconda giornata, domenica 12 ottobre, inizierà alle 10 con una sessione di yoga condotta da Simona Tarabini, che guiderà i partecipanti in tecniche di respirazione e asana per migliorare il benessere. Alle 11, Giulia Griselli e altri esperti discuteranno di come sonno, sesso e sport siano fondamentali per una vita lunga e sana.
In chiusura, alle 18, un panel di esperti affronterà il tema della menopausa, un argomento spesso trascurato ma di grande importanza per la salute delle donne.
Questo incontro si propone di sensibilizzare e informare, rendendo il dialogo su questa fase della vita più aperto e senza tabù.
Per ulteriori dettagli e per prenotare le attività, è possibile visitare il sito di mediasei e prepararsi a vivere un weekend all’insegna del benessere e della longevità.