Venezia Sounds: Evento Musicale per Sostenere la Ricerca sul Cancro

Condividi

Il 25 ottobre segna un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della solidarietà: torna il Venezia Sounds, un evento musicale di beneficenza che si terrà presso le Tese delle Nappe dell’Arsenale di Venezia.

Questo festival è organizzato dalla Fondazione Giancarlo Ligabue e dall’Associazione Medicine Rocks, con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la ricerca sulle cure oncologiche.

Il cast di quest’anno è eccezionale e comprende artisti di grande fama come Subsonica, Planet Funk, Casino Royale, Mace, The Originals, Saturnino, Les Votives e Pisti. A questi si aggiunge la partecipazione speciale di Lorenzo Jovanotti, che porterà il suo inconfondibile stile al festival. La direzione artistica è affidata a Samuel Romano dei Subsonica, mentre la conduzione sarà curata da Marco Maccarini e Federico Russo.

Un successo che continua a crescere

Nella scorsa edizione, il festival ha raggiunto un traguardo significativo, raccogliendo ben 68.900 euro destinati alla ricerca nel campo delle cure tumorali. Questo risultato contribuisce a un totale complessivo di 158.900 euro raccolti attraverso gli eventi precedenti, a partire dal 2019. Ogni euro donato va a supportare progetti di ricerca che mirano a migliorare le terapie oncologiche e a salvare vite.

Destinatari dei fondi

I fondi raccolti quest’anno andranno a sostenere due team di ricerca di rilevanza internazionale. Il primo è guidato dal professor Antonio Sica, capo del Laboratorio di immunologia molecolare presso l’Irccs Istituto Clinico Humanitas. Il suo team è impegnato nella ricerca di nuovi bersagli terapeutici per riattivare le difese immunitarie contro i tumori.

Il secondo gruppo, diretto da Cecilia Laterza del Vimm-Veneto Institute of Molecular Medicine, si concentra su come ricreare le connessioni neuronali, un passo fondamentale per aiutare il cervello a rigenerarsi dopo danni causati da malattie o traumi.

Questa sinergia tra musica e ricerca rappresenta una vera e propria spinta verso l’innovazione e la speranza per molti pazienti.

Un evento che unisce

Venezia Sounds non è solo un festival musicale; è un manifesto di speranza e solidarietà. La musica ha il potere di unire le persone, e questo evento lo dimostra in modo chiaro. Ogni artista che si esibisce, ogni biglietto venduto, contribuisce a una causa superiore: fornire supporto e risorse a chi lotta contro il cancro.

La partecipazione di nomi noti della musica italiana accresce la visibilità dell’iniziativa e sensibilizza un numero sempre maggiore di persone sull’importanza della ricerca oncologica.

Come partecipare

Per chi desidera unirsi a questa nobile causa, l’acquisto del biglietto per Venezia Sounds è un modo semplice per contribuire. Le informazioni sui biglietti e sul programma dell’evento sono disponibili sui canali ufficiali della manifestazione. Ogni partecipante diventa parte di un grande movimento collettivo che sostiene la ricerca e il progresso nella lotta contro il cancro.

Venezia Sounds rappresenta un’opportunità per vivere momenti indimenticabili di musica, impegnandosi a fare la differenza nella vita di molti.