Argomenti trattati
Il 11 e 12 ottobre 2025, Milano ospiterà un evento dedicato al benessere e alla longevità.
La manifestazione, intitolata I Feel Good, avrà luogo presso la Fondazione Riccardo Catella, situata in via Gaetano De Castillia, 28. Il programma prevede una serie di attività e incontri volti a promuovere uno stile di vita sano e duraturo.
La terza edizione di I Feel Good si preannuncia come un evento di grande richiamo, avendo già attratto numerosi partecipanti nelle passate edizioni. Il tema centrale di quest’anno è la longevità, un argomento di crescente rilevanza nella società contemporanea.
È fondamentale apprendere come nutrirsi in modo equilibrato, praticare regolarmente attività fisica e mantenere una mente sana, poiché questi aspetti sono essenziali per migliorare la qualità della vita e prolungarne la durata. Durante le due giornate dell’evento, sarà possibile partecipare a talk, sessioni di fitness, yoga e workshop, tutti gratuiti, dedicati a scoprire strategie per il benessere individuale.
La prima giornata inizierà con un interessante incontro alle ore 11.15, dove il dottor Filippo Ongaro, noto come il medico degli astronauti, e Sonja Ongaro, psicologa e coach, discuteranno su come cambiare mentalità per aggiungere vita agli anni.
A seguire, alle ore 12, l’esploratore Max Calderan parlerà dei benefici dei microsonni per rimanere energici e vigili.
Il pomeriggio prevede un dibattito alle ore 16 con Nic Palmarini, direttore del National Innovation Centre for Ageing, e Giuseppe Fatati, presidente dell’Italian Obesity Network, sul tema “E tu, quanti anni ti senti?”. Alle 17, sarà la volta dell’intervista con Filippa Lagerbäck, conduttrice televisiva, che esplorerà come si possa rimanere giovani di spirito.
Infine, la giornata si concluderà con il workshop Reinventare il lavoro dopo i 50, con esperti del settore.
Per coloro che desiderano mantenersi in forma, l’area outdoor offrirà sessioni di allenamento. Dalle 10, il trainer Luca Anzano guiderà un workout energizzante. A seguire, Eleonora Pellegrin presenterà un corso di Pilates, finalizzato a rafforzare il corpo. Il pomeriggio sarà dedicato a ritmi coinvolgenti con Tamboo Fitness e a un corso di controllo motorio, utile per promuovere uno stile di vita attivo.
La seconda giornata, domenica 12 ottobre, inizierà con un panel su sonno, sesso e sport, esplorando i fattori chiave per una vita lunga e sana. Esperti come Giulia Griselli e Michela Coppa presenteranno le loro intuizioni su come questi elementi possano contribuire alla longevità. Subito dopo, Richard Romagnoli illustrerà il suo approccio innovativo alla happygenetica, un concetto che analizza il potere della genetica positiva.
In chiusura, alle ore 17, è prevista una proiezione del docufilm The M factor, seguita da una discussione sulla menopausa con esperti del settore, per affrontare senza tabù questo importante tema.
Le attività si concluderanno con momenti di relax e meditazione, come la sound healing e sessioni di danza africana, per stimolare energia e coordinazione.
La partecipazione a questo evento unico è un’opportunità da non perdere. Per ulteriori dettagli e per prenotare le attività, è possibile visitare il sito ufficiale: eventi.mediasei.it/ifeelgood. L’evento è sostenuto da partner prestigiosi, tra cui Bonifiche Ferraresi e Palazzo della Salute Wellness Clinic, e dalla partecipazione di media partner e sponsor che rendono possibile questa esperienza.
Si prevede una numerosa affluenza per questo weekend dedicato al benessere e alla longevità. Non si tratta solo di un evento, ma di un’opportunità per trasformare l’approccio alla vita e scoprire come vivere al meglio ogni giorno.