Weekend di Benessere e Longevità: Scopri gli Eventi Imperdibili a Milano

Condividi

Si preannuncia un fine settimana straordinario, dedicato al benessere e alla longevità, che si svolgerà a Milano l’11 e 12 ottobre.

Questo evento, intitolato I Feel Good, rappresenta un’opportunità unica per esplorare come vivere meglio e più a lungo attraverso una combinazione di attività fisiche, pratiche di yoga e conversazioni illuminanti con esperti del settore.

Giunto alla sua terza edizione, I Feel Good si concentra su un tema di fondamentale importanza: la longevità. I partecipanti avranno l’occasione di approfondire argomenti come l’alimentazione corretta, l’esercizio fisico, la cura della mente e del corpo, nonché l’importanza di mantenere relazioni sociali sane.

La manifestazione si terrà presso la Fondazione Riccardo Catella, in via Gaetano De Castillia, 28, organizzata in collaborazione con Donna Moderna.

Programma del weekend

Il programma di I Feel Good è ricco di eventi e attività, tutti gratuiti, progettati per guidare verso uno stile di vita che promuove la longevità. Ecco un’anteprima degli eventi da non perdere durante il fine settimana.

Sabato 11 ottobre

La giornata di sabato si aprirà con una serie di interventi stimolanti nella area talk.

Alle 11.15, il dottor Filippo Ongaro, noto come il medico degli astronauti, insieme alla psicologa Sonja Ongaro, discuterà su come cambiare mentalità possa arricchire la vita. Un’altra sessione attesa è quella di Max Calderan, esploratore e atleta, che parlerà dell’importanza dei microsonni per mantenere vigilanza ed energia durante la giornata.

Il pomeriggio offrirà ulteriori occasioni: alle 16, Nic Palmarini, direttore del National Innovation Centre for Ageing, e Giuseppe Fatati, presidente dell’Italian Obesity Network, affronteranno il tema Quanti anni ti senti? Questo dibattito esplorerà la percezione della propria età e il suo impatto sulla qualità della vita.

L’intervista con Filippa Lagerbäck, conduttrice TV, alle 17, sarà un’opportunità per ascoltare come si possa rimanere giovani dentro.

Attività sportive

Per gli amanti dell’attività fisica, il sabato prevede anche sessioni di allenamento nella area outdoor. Tra i trainer ci sarà Luca Anzano, che guiderà un workout energico, mentre Eleonora Pellegrin si concentrerà sul Pilates per rafforzare il corpo e migliorare l’equilibrio. Non mancherà nemmeno l’appuntamento con il Tamboo Fitness, un’attività che unisce movimento e ritmo.

Domenica 12 ottobre

La seconda giornata di I Feel Good promette di essere altrettanto avvincente. Si comincerà alle 11 con un panel di esperti che discuteranno di Sonno, Sesso e Sport, i veri supereroi della longevità. Giulia Griselli, psicoanalista, e altri specialisti del benessere esploreranno come questi elementi contribuiscano a una vita sana e lunga.

Alle 12, Richard Romagnoli presenterà il suo approccio all’happygenetica, un tema che esplora il potere della genetica felice.

Nel pomeriggio, Irene De Bernardi guiderà un workshop sui giochi di memoria, una pratica utile per mantenere la mente attiva e giovane.

Un evento da non perdere sarà il dibattito sulla menopausa, programmato per le 17, dove esperti del settore discuteranno apertamente di questo importante tema, cercando di abbattere i tabù che lo circondano.

In aggiunta a queste attività, ci sarà spazio per la pratica dello yoga al mattino, guidata da esperti di BaliYoga, e momenti di relax con sound healing e danza africana nel pomeriggio, per favorire la coordinazione e canalizzare le energie.

Iscrizioni

Giunto alla sua terza edizione, I Feel Good si concentra su un tema di fondamentale importanza: la longevità. I partecipanti avranno l’occasione di approfondire argomenti come l’alimentazione corretta, l’esercizio fisico, la cura della mente e del corpo, nonché l’importanza di mantenere relazioni sociali sane. La manifestazione si terrà presso la Fondazione Riccardo Catella, in via Gaetano De Castillia, 28, organizzata in collaborazione con Donna Moderna.0