Caffaro Industrie e il sostegno finanziario di Friulia per un futuro sostenibile
Un investimento da 5 milioni di euro per potenziare l’industria chimica in Friuli Venezia Giulia.
Un investimento da 5 milioni di euro per potenziare l’industria chimica in Friuli Venezia Giulia.
Le donazioni di sangue continuano in sicurezza grazie a un attento sistema di sorveglianza epidemiologica.
Le nuove frontiere della medicina personalizzata: il progetto Chewbacca offre speranze per i pazienti affetti da tumore al polmone.
Un progetto rivoluzionario promette di trasformare la cura del tumore al polmone attraverso strategie immunologiche avanzate.
Un’analisi dettagliata sulle cause e le conseguenze dello sforamento della spesa farmaceutica in Italia nel 2024.
Un approfondimento sull’importanza della dose di paclitaxel nella chemioterapia neoadiuvante, supportato da dati clinici reali.
Analizziamo l’importanza di mantenere le dosi corrette di paclitaxel nella chemioterapia neoadiuvante per garantire migliori risultati clinici.
Un’iniziativa che segna un cambiamento nella gestione della salute dei lavoratori del Servizio sanitario nazionale.
Un’iniziativa nazionale per lo screening precoce delle malattie renali tra i lavoratori del Servizio sanitario offre importanti spunti sulla salute pubblica.
Un’analisi approfondita sulla necessità di riformare il Servizio Sanitario Nazionale per affrontare le sfide contemporanee.
Scopri come il Policlinico Campus Bio-Medico sta promuovendo l’uguaglianza di genere attraverso dati e risultati concreti.
Esplora le ultime innovazioni nella neurochirurgia pediatrica attraverso la stimolazione cerebrale profonda e il suo impatto sui pazienti.
Un episodio di violenza domestica ha scosso una tranquilla comunità, portando a riflessioni sulle dinamiche familiari.
Un’analisi delle sfide sanitarie in Lombardia e delle proposte per una riforma necessaria.
Una neonata affronta un intervento chirurgico per rimuovere un raro teratoma e torna a casa sana e salva.
Un caso di chikungunya in Italia solleva interrogativi sulla salute pubblica.
Gestire le chiusure estive è fondamentale. Ecco come comunicare al meglio con i clienti.
Nuove combinazioni terapeutiche offrono speranze concrete per i pazienti affetti da carcinoma polmonare a piccole cellule.
Ad agosto, le farmacie milanesi non chiudono: scopri come si organizzano per assistere i cittadini.
L’aumento dei casi di virus West Nile in Italia richiede attenzione e misure preventive.
Il tumore al polmone rappresenta una delle principali cause di morte. Scopri come prevenirlo e diagnosticarlo precocemente.
Esplora il ruolo cruciale della dieta mediterranea nella crescita e nella salute dei bambini.
Scopri come preparare schiscette fresche e nutrienti per affrontare l’estate senza rinunciare al gusto.
Le cisti sebacee possono sembrare problematiche, ma con la giusta informazione e il trattamento adeguato, è possibile gestirle efficacemente.
Un’analisi scientifica recente ha svelato i segreti dell’invecchiamento, evidenziando i cambiamenti organici che avvengono attorno ai cinquant’anni.