Rischio caldo: come i bollini arancioni indicano la salute pubblica
L’aumento dei bollini arancioni segnala un crescente rischio di ondate di calore. Scopri l’impatto di questi indicatori sulla salute pubblica.
Sport in casa? Provate il salto con la corda
Il salto con la corda è lo sport perfetto se ti alleni in casa. Ecco i consigli per eseguirlo in modo corretto e le informazioni sui benefici per il fisico.
Sale e salute: come bilanciare il consumo per il benessere
Il sale è un ingrediente comune, ma quanto è importante per la nostra salute? Scopriamo insieme il giusto equilibrio.
Guida alle vacanze in montagna per famiglie con bambini
Pianificare una vacanza in montagna con i bambini può sembrare complicato, ma con le giuste informazioni puoi goderti un’esperienza indimenticabile.
Attività fisica e obesità: come migliorare la salute con il movimento
L’attività fisica è fondamentale nella gestione dell’obesità: scopri come può migliorare la tua salute.
Antibiotici e malattia di Lyme: perché spesso falliscono
L’efficacia degli antibiotici nella malattia di Lyme è messa in discussione da studi recenti che rivelano il potere dei biofilm batterici.
Le migliori strutture sanitarie in Italia e le loro disparità regionali
Un’analisi critica delle disparità nel sistema sanitario italiano e dei passi necessari per una riforma efficace.
Prevenzione e sorveglianza delle malattie tropicali in Italia
Dengue e chikungunya rappresentano una minaccia crescente in Italia: ecco come affrontarle.
Come i farmacisti possono migliorare la gestione del diabete di tipo 2
Scopri come un programma innovativo di gestione del diabete sta cambiando la vita di molti pazienti attraverso l’integrazione di farmacisti nel team di cura.
Comprendere la resistenza agli antibiotici nella malattia di Lyme
Un nuovo studio rivela come i biofilm di Borrelia riducono l’efficacia degli antibiotici nella cura della malattia di Lyme.
Minimal skincare: come prendersi cura della pelle in modo efficace
La skincare minimalista è la chiave per una pelle radiosa. Scopri come ottimizzare la tua routine con pochi gesti efficaci.
Carne vs pesce: la scelta delle proteine nella dieta
Carne e pesce sono entrambe fonti importanti di proteine, ma quali sono le migliori per la tua salute?
Rafforzare la salute pubblica in Lombardia: l’alleanza tra biologi e farmacisti
Un accordo storico tra biologi e farmacisti in Lombardia promette di rivoluzionare i servizi sanitari, migliorando la qualità delle prestazioni erogate.
Analisi delle ondate di calore e il loro impatto sulla salute pubblica
Le ondate di calore rappresentano una crescente preoccupazione per la salute pubblica in Italia, specialmente per le fasce più vulnerabili.
Rifugi climatici: la risposta urbana alle ondate di calore
Esplora come i rifugi climatici possano offrire sollievo durante le ondate di calore estive nelle città italiane.
Nuova intesa tra farmacisti e biologi per servizi sanitari avanzati
Un protocollo d’intesa tra farmacisti e biologi promette di migliorare la qualità dei test diagnostici in farmacia, offrendo un servizio più attento e vicino ai cittadini.