Evoluzione dell’elisoccorso notturno in ambienti impervi
Un’analisi delle recenti innovazioni dell’elisoccorso notturno in ambienti montani, evidenziando le tecnologie e le strategie che stanno cambiando il soccorso.
Un’analisi delle recenti innovazioni dell’elisoccorso notturno in ambienti montani, evidenziando le tecnologie e le strategie che stanno cambiando il soccorso.
L’estate può essere dura per i capelli, ma con le giuste strategie puoi proteggerli e mantenerli splendidi.
Un viaggio tra consapevolezza e prevenzione: l’importanza dei test genetici per combattere i tumori eredo-familiari.
Un centinaio di infermieri si sono riuniti a Roma per chiedere il rinnovo dei contratti di lavoro, evidenziando le ingiustizie del sistema sanitario privato.
Non lasciare che le vacanze rovinino i tuoi progressi: ecco come restare attivi anche al mare o in montagna.
Un’analisi delle recenti misure di prevenzione adottate contro il virus West Nile nella donazione di sangue.
Un nuovo studio rivela i sorprendenti benefici per la salute di una semplice camminata quotidiana.
Un intervento di microchirurgia ha riportato la speranza in un paziente di 70 anni, evidenziando l’importanza delle tecniche avanzate in chirurgia plastica.
Esplora il fenomeno della solitudine emotiva e le strategie per migliorare il benessere personale e le relazioni.
Le nuove evidenze scientifiche potrebbero rivoluzionare l’approccio alla mastectomia preventiva per le donne a rischio di cancro al seno.
Scopri come i disturbi mentali siano legati a circuiti cerebrali alterati e perché la terapia è fondamentale per una vita sana.
La colazione è più di una semplice routine: è un pilastro per il nostro benessere generale.
Esplora i risultati di uno studio innovativo sulla terapia ormonale e il rischio di fratture nelle donne in menopausa.
Un’analisi dettagliata dei casi di infezione da West Nile nel Lazio e le misure di prevenzione da adottare.
Un’analisi dei progressi nella cura dei tumori ematici e il ruolo fondamentale dell’AIL nel sostegno della ricerca.
Un nuovo studio rivela meccanismi chiave nella mielofibrosi e un promettente bersaglio terapeutico.
Scopri come liberarti dalla paura dell’acqua con strategie efficaci e esercizi pratici.
La presenza di leukociti nelle urine può rivelare importanti informazioni sulla salute del tratto urinario.
L’estate è il momento ideale per informarsi sulla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili tra i ragazzi. Ecco come proteggere la propria salute.
Il magnesio bisglicinato emerge come un valido supporto naturale per chi affronta insonnia e stati ansiosi, grazie alla sua elevata biodisponibilità e tollerabilità.
Un innovativo impianto intracorneale in nitinol offre nuove speranze a chi soffre di cheratocono, migliorando la visione e la qualità della vita.
Le farmacie lombarde si affermano come punti di riferimento nella telemedicina, offrendo servizi innovativi e rispondendo alle esigenze della comunità.
Un’analisi della campagna di comunicazione del Policlinico Campus Bio-Medico e del suo impatto sulla comunità sanitaria.
Preparati ad affrontare il norovirus e proteggi le tue vacanze estive con questi utili consigli.
Le nuove regole dell’AIFA definiscono l’innovatività dei farmaci e il loro accesso al finanziamento.