Nuove scoperte sui meccanismi di resistenza ai farmaci nel tumore ovarico
Scopri come una nuova scoperta scientifica possa cambiare il futuro dei trattamenti per il tumore ovarico.
Scopri come una nuova scoperta scientifica possa cambiare il futuro dei trattamenti per il tumore ovarico.
Un gruppo di ricerca dell’Imperial College di Londra ha identificato meccanismi chiave che portano alla resistenza nei trattamenti del tumore ovarico.
La storia delle gemelle siamesi del Burkina Faso, ora separate, è un esempio di competenza medica e umanità.
Un intervento complesso e una comunità che si unisce per il bene delle gemelle siamesi: scopri come la sanità ligure ha dimostrato la sua grande umanità.
Scopri come la dieta chetogenica può trasformare il tuo approccio al cibo e alla salute.
La GvHD cronica è una malattia complessa che richiede un approccio integrato per migliorarne la gestione e la qualità della vita dei pazienti.
Un bambino palestinese di 5 anni ha trovato speranza e cura in Italia, dove ha subito un trapianto di fegato salvavita dopo un lungo percorso.
Il sonno è un fattore chiave nella gestione del peso: scopri perché dedicare più tempo al riposo può trasformare la tua vita.
Un bambino di 5 anni, originario di Gaza, affronta con successo un trapianto di fegato in Italia, un viaggio di speranza e solidarietà.
Un’analisi approfondita delle innovazioni nel Piano Nazionale per la Salute Mentale 2025-2030 e il loro impatto sulla salute mentale in Italia.
Le parole che usiamo con i bambini possono influenzare profondamente la loro autostima. Ecco alcune frasi da evitare.
Il Cluster lombardo scienze della vita si prepara a un triennio di innovazione sotto la guida di Gianluca Vago.
Affrontare il sovrappeso nei bambini richiede un approccio delicato e consapevole: ecco come.
Il ghiaccio alimentare è un alimento a tutti gli effetti. Scopri come garantirne la sicurezza evitando contaminazioni.
Il Consiglio Superiore di Sanità si rinnova con membri di alto profilo per affrontare le sfide della salute pubblica.
Adottare comportamenti salutari è fondamentale per una vita lunga e sana.
Ecco come gestire l’alimentazione dei tuoi bambini senza divieti radicali.
La salute del pavimento pelvico maschile è fondamentale per il benessere e può influire su aspetti vitali come la sessualità e la gestione del dolore.
Esplora le nuove opportunità di recupero crediti formativi per i professionisti sanitari, una chance unica per mettersi in regola.
Scopri i segreti della dieta mediterranea e come può trasformare la tua alimentazione quotidiana.
Scopri come un’esposizione al sole consapevole può migliorare la tua salute e prevenire malattie gravi.
Un’analisi approfondita sul cambiamento delle farmacie come fulcro della salute pubblica.
Una nuova docuserie racconta storie autentiche di chi affronta la salute mentale, sfidando stigma e silenzi.
L’estate può essere difficile per chi soffre di disturbi proctologici. Ecco come affrontarla al meglio.
Il food noise può influenzare la nostra relazione con il cibo. Scopriamo come affrontarlo e migliorare il nostro benessere.