Tumori testa-collo: perché la diagnosi precoce è cruciale
La diagnosi precoce dei tumori testa-collo può salvare vite: ecco cosa sapere.
La diagnosi precoce dei tumori testa-collo può salvare vite: ecco cosa sapere.
Esplora come Pfizer sta navigando le sfide della trasparenza dei dati e il suo impatto sul marketing farmaceutico.
Un’analisi delle performance sanitarie in Italia rivela differenze significative tra le regioni, con un focus sulle sfide future da affrontare.
Un’analisi approfondita sul fabbisogno formativo odontoiatrico e le sfide del settore.
Un’analisi dettagliata delle cure essenziali in Italia svela disparità regionali significative e progressi notevoli.
Un neonato pugliese affronta la Sma grazie a una diagnosi precoce e un trattamento innovativo. Una storia di speranza e progresso nella medicina.
La dieta MIND combina i benefici della dieta mediterranea e della DASH per proteggere la memoria e il cervello dall’invecchiamento.
Il Settembre d’Oro è un mese dedicato all’oncologia pediatrica, con iniziative che uniscono sport e speranza per i ragazzi malati.
Esplora come l’integrazione di dieta mediterranea e attività fisica può ridurre significativamente il rischio di diabetes tipo 2.
Un rientro a scuola sereno inizia con preparazione: ecco come bilanciare emozioni e alimentazione.
Preparati al rientro a scuola con consigli pratici per un ritorno sereno e organizzato.
Il disorientamento topografico può rivelarsi un segnale cruciale nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer. Scopriamone le cause e le possibili soluzioni.
Bere acqua da bottiglie di plastica esposte al sole può avere effetti nocivi sulla salute, ecco perché.
Scopri come la febbre del Nilo sta colpendo la popolazione italiana e quali misure adottare per prevenire i contagi.
Scopri il mondo del fitness online e come le nuove piattaforme possono rivoluzionare il tuo allenamento quotidiano.
L’intelligenza artificiale svela nuove possibilità nella diagnosi cardiaca con uno stetoscopio innovativo.
Un progetto innovativo mira a scoprire le cause della morte cardiaca improvvisa nei giovani grazie a un’analisi approfondita e formazione multidisciplinare.
Settembre è il momento ideale per rinascere: scopri come accogliere i nuovi inizi con consapevolezza.
Le parole di un sindacato che denuncia la crisi a Gaza e il sacrificio degli infermieri.
Esplora le sfide e le opportunità per la medicina generale nel contesto delle recenti riforme sanitarie.
Perché l’aggiornamento dell’atto di indirizzo è cruciale per il futuro della medicina generale.
Un generatore di immagini sintetiche per malattie cutanee sta trasformando la diagnosi dermatologica, rendendola più equa e inclusiva.
Oltre un miliardo di persone soffre di disturbi mentali. È tempo di agire per garantire un diritto fondamentale.
Una scoperta fondamentale nella visualizzazione dei lisosomi apre nuove strade per la diagnosi e il trattamento delle malattie genetiche rare.
AperiTipo1 è un evento che mira a sostenere la ricerca sul diabete di tipo 1, coinvolgendo giovani e comunità in un’iniziativa solidale.