Mastectomia preventiva: nuove evidenze per una strategia efficace
Le nuove evidenze scientifiche potrebbero rivoluzionare l’approccio alla mastectomia preventiva per le donne a rischio di cancro al seno.
Le nuove evidenze scientifiche potrebbero rivoluzionare l’approccio alla mastectomia preventiva per le donne a rischio di cancro al seno.
Scopri come i disturbi mentali siano legati a circuiti cerebrali alterati e perché la terapia è fondamentale per una vita sana.
La colazione è più di una semplice routine: è un pilastro per il nostro benessere generale.
Esplora i risultati di uno studio innovativo sulla terapia ormonale e il rischio di fratture nelle donne in menopausa.
Un’analisi dettagliata dei casi di infezione da West Nile nel Lazio e le misure di prevenzione da adottare.
Un’analisi dei progressi nella cura dei tumori ematici e il ruolo fondamentale dell’AIL nel sostegno della ricerca.
Un nuovo studio rivela meccanismi chiave nella mielofibrosi e un promettente bersaglio terapeutico.
Scopri come liberarti dalla paura dell’acqua con strategie efficaci e esercizi pratici.
La presenza di leukociti nelle urine può rivelare importanti informazioni sulla salute del tratto urinario.
L’estate è il momento ideale per informarsi sulla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili tra i ragazzi. Ecco come proteggere la propria salute.
Il magnesio bisglicinato emerge come un valido supporto naturale per chi affronta insonnia e stati ansiosi, grazie alla sua elevata biodisponibilità e tollerabilità.
Un innovativo impianto intracorneale in nitinol offre nuove speranze a chi soffre di cheratocono, migliorando la visione e la qualità della vita.
Le farmacie lombarde si affermano come punti di riferimento nella telemedicina, offrendo servizi innovativi e rispondendo alle esigenze della comunità.
Un’analisi della campagna di comunicazione del Policlinico Campus Bio-Medico e del suo impatto sulla comunità sanitaria.
Preparati ad affrontare il norovirus e proteggi le tue vacanze estive con questi utili consigli.
Le nuove regole dell’AIFA definiscono l’innovatività dei farmaci e il loro accesso al finanziamento.
Oltre l’80% degli italiani chiede farmaci a domicilio: un cambiamento fondamentale per le farmacie e la salute pubblica.
L’inaugurazione del centro di PMA ad Ancona rappresenta un’importante novità per la salute riproduttiva delle Marche.
Un viaggio nell’umanizzazione delle cure oncologiche femminili: il nuovo Addarii offre spazi moderni e supporto emotivo.
È possibile migliorare la propria forma fisica e ridurre il grasso addominale anche in età avanzata.
Un’analisi sul ruolo fondamentale del farmacista sportivo nell’educazione alimentare degli adolescenti.
Un’analisi approfondita sul legame tra il consumo di tabacco e i disturbi mentali tra i giovani.
Capire quando iniziare una dieta è fondamentale per il successo: ecco come valutare il momento giusto.
Esplora i segreti di un invecchiamento sano e felice ispirati da personalità come Milly Carlucci.
Esplora i progressi nella chirurgia robotica e come questi stiano trasformando le pratiche mediche in Italia.