Sport in casa? Provate il salto con la corda
Il salto con la corda è lo sport perfetto se ti alleni in casa. Ecco i consigli per eseguirlo in modo corretto e le informazioni sui benefici per il fisico.
Tecnologie moderne e antiche soluzioni: un caso di successo in medicina
Un caso eccezionale di medicina moderna in cui un rimedio del passato ha fatto la differenza.
Crescita delle malattie gastrointestinali infantili: analisi e strategie
Le malattie gastrointestinali croniche stanno crescendo tra i bambini: ecco cosa c’è da sapere.
Biosensori nelle piante: un connubio tra arte e scienza
I biosensori offrono nuove opportunità di connessione tra natura e tecnologia, trasformando l’esperienza dei visitatori in un dialogo interattivo.
Rivoluzione nella prevenzione delle infezioni ospedaliere in Italia
Un’analisi approfondita delle recenti modifiche alle normative sulla disinfezione negli ospedali italiani e il loro impatto sulla sicurezza dei pazienti.
Evoluzione delle norme per la disinfezione in ospedale
Il nuovo decreto ministeriale segna un passo decisivo verso una maggiore sicurezza dei pazienti negli ospedali italiani.
Prevenzione e consapevolezza sul tumore alla prostata
Un’esplorazione sui dati e le strategie per affrontare il tumore alla prostata in Italia.
Inquinamento e salute infantile: cosa sapere per proteggere i più piccoli
L’inquinamento atmosferico e domestico rappresenta una minaccia crescente per la salute dei più piccoli. Ecco cosa puoi fare.
Come l’inquinamento influisce sulla salute respiratoria infantile
Un’analisi approfondita sui pericoli invisibili dell’inquinamento per i bambini e le azioni da intraprendere per proteggerli.
Il congresso mondiale sulla medicina del dolore a Firenze: innovazioni e sfide
Firenze diventa il fulcro della medicina del dolore con un congresso che celebra 50 anni di scoperte e innovazioni.