Botulino: chiarimenti su intossicazione e applicazioni terapeutiche
Esplora le distinzioni tra intossicazione da botulino e applicazioni terapeutiche, con il parere di un’esperta.
Esplora le distinzioni tra intossicazione da botulino e applicazioni terapeutiche, con il parere di un’esperta.
Esploriamo le conseguenze della violenza digitale e l’importanza di un supporto collettivo per le vittime.
La storia di un bambino con una rara forma di immunodeficienza mette in luce l’importanza della medicina pediatrica e dei programmi di rinutrizione.
L’ansia, spesso sottovalutata, può manifestarsi attraverso sintomi fisici complessi. Comprendere questi segnali è fondamentale per una gestione efficace.
Scopri come la camminata sportiva nei centri storici può migliorare il tuo benessere fisico e mentale.
L’insonnia dopo le vacanze estive è un problema comune. Scopri come affrontarla con strategie efficaci.
Un’iniziativa innovativa sta cambiando il modo in cui affrontiamo la salute oncologica, combinando tecnologia e natura per un benessere globale.
Un nuovo studio dimostra l’efficacia della dieta mediterranea nella prevenzione del diabete tipo 2, rivelando strategie pratiche per migliorare la salute.
Scopri itinerari meno conosciuti nei centri storici italiani per un’esperienza di trekking unica.
Un’iniezione semestrale può cambiare il futuro della profilassi per l’HIV: ecco come lenacapavir sta facendo la differenza.
Scopri l’iniziativa ‘In farmacia per i bambini’, una campagna che unisce solidarietà e sensibilizzazione per combattere la povertà sanitaria infantile.
Scopri le statistiche sul binge gaming e il suo impatto sui giovani in termini di salute mentale e rendimento scolastico.
Esplora i risultati dello studio PREDIMED-Plus e come una dieta mediterranea ipocalorica, unita all’esercizio fisico, possa prevenire il diabete.
Esplora il Kalemana Festival, un evento che unisce yoga, musica e consapevolezza in una comunità dedicata al benessere.
Lenacapavir rappresenta una rivoluzione nella prevenzione dell’HIV, con dati promettenti che ne evidenziano l’efficacia.
L’approvazione del tislelizumab rappresenta un significativo avanzamento nella cura del tumore al polmone.
I radiofarmaci rappresentano una speranza concreta per i pazienti oncologici in fase avanzata, grazie a nuove terapie mirate.
Affronta il rientro dalle vacanze con strategie efficaci per mantenere alta l’energia e la produttività.
Un nuovo cerotto medicato offre speranza ai pazienti con tumore alla vescica, promettendo un approccio meno invasivo e maggiori tassi di risposta.
I dati sono il nuovo oro nel marketing: ecco come possono trasformare le strategie per le generazioni più giovani.
Un’indagine recente svela la trasformazione dell’approccio alla celiachia, evidenziando il potere dell’orgoglio e del supporto sociale.
Esplora l’impatto delle patologie croniche e il ruolo cruciale dell’aderenza terapeutica per il miglioramento della salute pubblica.
Un intervento salvavita ha riportato speranza e autonomia a una paziente con gravi complicazioni dopo un’operazione alla colonna vertebrale.
Le apnee notturne non solo disturbano il sonno, ma possono anche incidere sulla vita sessuale maschile. Scopri come affrontare questo problema.
Le cisti pancreatiche sono spesso asintomatiche ma meritano attenzione: ecco cosa sapere.