L’importanza di ritrovare il peso forma
Ritrovare il peso forma non serve solo a fare bella figura in spiaggia o rientrare in un vecchio paio di pantaloni, ma aiuta a rimanere in salute più a lungo.
Ritrovare il peso forma non serve solo a fare bella figura in spiaggia o rientrare in un vecchio paio di pantaloni, ma aiuta a rimanere in salute più a lungo.
Nella quotidianità di molti, la cura del sorriso è diventata un rituale quasi silenzioso, ma pieno di implicazioni estetiche, sociali e persino professionali.
La menopausa è un fenomeno fisiologico che si verifica in tutte le donne, generalmente tra i 45 e i 55 anni. Tecnicamente il termine indica la cessazione definitiva dei cicli mestruali, ma in modo più estensivo lo si impiega sia per indicare il periodo che segue l’ultima mestruazione (post-menopausa) sia per riferirsi a tutti i cambiamenti psicofisici legati alla cessazione dell’attività ovarica e al conseguente deficit ormonale.
Le malattie genetiche rare sono patologie causate da alterazioni del DNA e colpiscono un numero ristretto di persone nella popolazione generale – meno di cinque individui ogni diecimila.
Il presidente della Fnomceo chiede un maggiore coinvolgimento dei medici nella telemedicina per gli anziani.
Iptacopan, il primo farmaco orale per l’emoglobinuria parossistica notturna, offre nuove speranze ai pazienti.
La malasanità è un tema delicato. Scopri come affrontare le ingiustizie mediche e ottenere giustizia.
Scopri come nuove combinazioni di farmaci stanno trasformando le prospettive per i pazienti con mieloma multiplo.
Il racconto di una bimba che ha combattuto contro il morbillo e l’importanza della vaccinazione.
La scadenza dei contratti per i medici a gettone potrebbe influire sulla disponibilità di servizi sanitari. Ecco cosa potrebbe accadere.
Una storia che svela le difficoltà del sistema sanitario: un caso emblematico di accesso complicato alle cure.
La comunità sportiva si unisce attorno ad Achille Polonara, ora ricoverato per leucemia mieloide.
La leucemia mieloide è una malattia del sangue che merita attenzione. Scopriamo insieme le sue caratteristiche.
Svegliarsi con rigidità alle caviglie? Scopri le cause e i rimedi per affrontare il problema.
L’uso di nicotina tra i giovani sta cambiando e i social media giocano un ruolo chiave in questo fenomeno.
La ricerca di informazioni mediche online può creare confusione e ansia nei pazienti.
La salute degli italiani è in gioco: la prevenzione può cambiare tutto.
La prevenzione è la chiave per ridurre i costi dell’assistenza e migliorare il benessere collettivo.
A Napoli si svolgeranno gli Stati generali della prevenzione, un’occasione per rilanciare la salute pubblica.
Scopri come Iveco sta affrontando il problema del fumo tra i suoi dipendenti.
Con l’arrivo dell’estate, ecco come affrontare le emergenze odontoiatriche nel Salento.
La commovente storia di Mohamed Agoumi e il suo viaggio verso una nuova vita dopo un trapianto di cuore.
Scopri come proteggere i tuoi occhi dai danni del sole e quali occhiali scegliere per una visione sicura e confortevole.
La variante Nimbus di Omicron sta facendo parlare di sé, scopriamo perché è importante rimanere aggiornati.
L’attività fisica regolare può alleviare gli effetti collaterali della chemioterapia, rivelando benefici sorprendenti.