Aggiornamenti significativi nella Farmacopea Europea: cosa c’è di nuovo
Esplora le importanti novità nella Farmacopea Europea e il loro significato per la salute pubblica.
Esplora le importanti novità nella Farmacopea Europea e il loro significato per la salute pubblica.
Unisciti a noi in un viaggio di scoperta della meditazione trascendentale attraverso eventi online.
Un innovativo studio di intervento nutrizionale mira a scoprire i benefici del vino rosso senza alcool per la salute cognitiva degli anziani.
Un incidente stradale in Kenya ha causato la morte di 25 persone e ferito gravemente altre 32.
La rinuncia di Francesca Russo al Comitato Vaccini fa discutere sulla coerenza scientifica e l’etica nel settore sanitario.
Informati sui rischi del botulismo e su come garantire la sicurezza nella preparazione delle conserve.
Il summer blues è una condizione che può colpirci nei mesi estivi, ma esistono strategie efficaci per affrontarla.
Un’analisi sui fattori che influenzano la qualità della dieta nei giovani e l’importanza di promuovere comportamenti alimentari sani.
Esplora i sorprendenti effetti dell’apiterapia sul benessere e come le api possono aiutarci a rigenerare corpo e mente.
Scopri le implicazioni della carenza di personale medico in Molise e le risposte adottate dalla sanità regionale.
Un’operazione che ha sfidato le probabilità e ha salvato una vita.
Viaggiare con allergie alimentari può sembrare complicato, ma con i giusti accorgimenti tutto può diventare più semplice.
L’inclusione di voci antiscientifiche nel NITAG genera preoccupazione tra esperti di sanità pubblica.
Il Kenya ha fatto un’importante dichiarazione di successo nella sanità pubblica eliminando la malattia del sonno, ma la lotta continua contro altre patologie.
Un connubio inaspettato tra yoga e birra sta prendendo piede grazie a Lizzy Matteini. Scopri di più su questo evento unico.
Il progetto pilota per lo screening precoce di diabete e celiachia ha mostrato risultati promettenti, aprendo la strada a un’iniziativa nazionale.
Un’analisi dettagliata sull’impatto delle ondate di calore in Italia, con un focus particolare su Firenze e le misure adottate.
Un tragico evento riaccende il dibattito sulla sicurezza degli operatori di emergenza e sull’importanza di proteggere chi lavora per salvare vite.
Esplora le proposte per attrarre e trattenere i medici nel servizio sanitario nazionale.
Il Crob avvia un servizio di angiografia interventistica, un passo avanti cruciale nella cura del cancro grazie a tecnologie avanzate.
Scopri come l’Italia gestisce le emergenze legate all’intossicazione botulinica.
Analizziamo il potere della preghiera ecumenica e il suo ruolo cruciale nell’unità dei cristiani.
Un’operazione eccezionale che segna un traguardo nella cardiochirurgia pediatrica, raccontata attraverso le parole dei medici coinvolti.
Un paziente con diabete di tipo 1 ha ricevuto un trapianto rivoluzionario che potrebbe cambiare la vita di molti, senza immunosoppressori.
Un viaggio personale nella meditazione, esplorando le sue fasi, le credenze e la vera essenza della pratica.