(Adnkronos) – "I dati dell'indagine presentata da Dire – Donne in rete contro la violenza ci mettono di fronte all'urgenza di intervenire per sostenere le donne vittime di violenza nell'accesso alla prevenzione e ai percorsi di cura. La salute è un diritto universale e nel contrasto alla violenza di genere assume un valore ancor più fondamentale, perché diventa strumento di rinascita, di riconoscimento e autodeterminazione". Così l'onorevole Martina Semenzato, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nel videomessaggio inviato all'evento 'La salute è di tutte', organizzato da Dire con il supporto di Novartis, oggi a Milano. "Il nostro impegno, come istituzioni – aggiunge Semenzato – deve essere rivolto al sostegno e alla collaborazione con i centri antiviolenza, che si confermano come luoghi di cura nel senso più pieno del termine: non solo spazi dove si esce dalla violenza, ma di ricostruzione della salute e dell'identità e del potere di scelta".
—[email protected] (Web Info)



