Argomenti trattati
Il palcoscenico delle Cavallerizze, all’interno del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, ha fatto da cornice a un evento straordinario organizzato da Filorga. Questa serata ha avuto come scopo la celebrazione del successo della nuova linea di prodotti NCEF-Revitalize, un traguardo significativo per il marchio francese, a un anno dal suo debutto sul mercato.
La scelta della location non è stata casuale; il museo rappresenta un simbolo di innovazione e progresso, temi che si legano perfettamente alla filosofia di Filorga. La serata è stata caratterizzata da un’atmosfera festosa e vivace, con esperti del settore e appassionati di skincare riuniti per riconoscere il valore di un prodotto che ha già conquistato il pubblico.
Il significato della skin quality
Il tema centrale della serata è stato il futuro della pelle, concetto che Filorga ha reinterpretato attraverso il concetto di skin quality. Non si tratta più solo di combattere le rughe o le imperfezioni, ma di adottare un approccio olistico e rigenerativo che promuova una pelle sana e luminosa. Questa nuova visione riflette un benessere profondo, un segno di vitalità e salute.
L’approccio innovativo di Filorga
Per Filorga, la skin quality è un obiettivo tangibile e raggiungibile. Grazie alla nuova linea NCEF-Revitalize, il brand offre trattamenti che si concentrano su diversi aspetti fondamentali della pelle, come tono, luminosità, pori e idratazione. Con l’uso di un complesso esclusivo, il NCEF (New Cellular Encapsulated Factors), che contiene acido ialuronico e oltre 50 nutrienti essenziali, i risultati sono visibili già in soli sette giorni.
Un evento ricco di emozioni
Un momento indimenticabile della serata è stata la performance di Ambra Angiolini, l’attrice e cantante che ha intrattenuto gli ospiti con un concerto emozionante. Dopo aver cantato brani iconici come T’appartengo, ha offerto un monologo intitolato Essere Futuro, una riflessione profonda e ironica sull’accettazione di sé e il passare del tempo. Ambra ha condiviso la sua personale esperienza, sottolineando l’importanza di prendersi cura di sé stessi come atto di libertà.
Le parole di Ambra Angiolini
«Ho voluto raccontare la mia storia di donna che ha imparato a guardarsi con tenerezza e non con severità», ha affermato Angiolini. «La bellezza autentica è un racconto fatto di esperienze e nuove partenze. Essere partner di Filorga significa riaffermare che la cura di sé è libertà e che il tempo deve essere ascoltato, non fermato».
Il futuro di Filorga e del settore
Il Direttore Generale di Filorga Italia, Emidio Croce, ha commentato il successo della linea NCEF-Revitalize, affermando che non è solo un traguardo commerciale, ma una testimonianza della visione innovativa del brand. Rendere la longevità della pelle accessibile a tutti è un obiettivo che ha richiesto anni di ricerca e test clinici. Il team di Filorga continua a trasformare la scienza in esperienze di bellezza uniche, dimostrando che il benessere della pelle è alla portata di tutti.
All’evento erano presenti diverse figure di spicco del settore cosmetico e medico-estetico, oltre a partner della distribuzione selettiva, esperti di skincare e rappresentanti dei media. Questo affollato pubblico ha testimoniato l’impatto che Filorga ha avuto dal 1978, anno della sua fondazione, come primo laboratorio di medicina estetica in Francia. La combinazione di rigore scientifico, savoir-faire formulativo e un’estetica raffinata ha reso il marchio un leader nel suo campo.