Argomenti trattati
Il gioco rappresenta un linguaggio universale, capace di trascendere culture e differenze. È un mezzo potente per favorire l’immaginazione e costruire relazioni autentiche. In questo contesto, la recente collaborazione tra Toys Center, Playmobil e la Fondazione PizzAut si erge come un esempio lampante di come il divertimento possa trasformarsi in un gesto concreto di solidarietà e inclusione.
Il progetto PizzAut: un’idea che fa la differenza
Il progetto PizzAut, nato nel 2017 grazie all’iniziativa di Nico Acampora, mira a fornire opportunità di lavoro e autonomia a persone con autismo. Questo progetto si concretizza attraverso i ristoranti situati a Cassina de’ Pecchi e Monza, dove si promuove un ambiente di inclusione e formazione. In questo modo, si crea un percorso che permette ai giovani di sviluppare le proprie abilità e di guadagnare in indipendenza.
Un’iniziativa a favore dell’autonomia
Il progetto mira a creare spazi in cui i ragazzi autistici possano apprendere a gestire la loro vita quotidiana. Grazie al supporto di Toys Center e Playmobil, ogni acquisto di giocattoli della linea dedicata a PizzAut contribuisce concretamente al progetto CasAUTentica, che si propone di favorire l’autonomia abitativa delle persone nello spettro autistico.
La nuova collezione di giocattoli Playmobil
A partire dal 16 ottobre 2026, i clienti di Toys Center potranno trovare una collezione esclusiva di giocattoli Playmobil dedicata a PizzAut. Tra i prodotti disponibili, spicca il PizzAutobus, un playset completo di personaggi e accessori, insieme a tre figure iconiche: il Pizzaiolo, la Cameriera Letizia e Nico Acampora, facilmente riconoscibile per la sua lunga barba e gli occhiali rossi.
Un acquisto che fa la differenza
Ogni volta che un cliente acquista un personaggio al prezzo di 4,99 euro, Toys Center si impegna a donare 2 euro al progetto. Per ogni PizzAutobus, al costo di 44,90 euro, verranno destinati 15 euro. Le somme raccolte saranno utilizzate per creare nuovi ambienti dove i giovani autistici potranno crescere, sviluppando competenze e fiducia in se stessi.
Un messaggio di inclusione e rispetto
Fabio Brugnoli, Direttore Commerciale di Toys Center, sottolinea l’importanza di questa collaborazione. Giocare non significa solo divertirsi, ma anche costruire ponti tra le persone e promuovere la crescita individuale. Con questa iniziativa, si desidera accompagnare i ragazzi autistici verso un futuro di autonomia. Luigi Carillo, Country Manager di Playmobil Italia, esprime entusiasmo per il progetto, evidenziando come la mission di Playmobil sia quella di ispirare i bambini e alimentare la loro immaginazione.
Un Natale di solidarietà
Il progetto Playmobil x PizzAut sarà protagonista nel catalogo natalizio di Toys Center, raggiungendo 600 mila famiglie in tutta Italia. Una pagina dedicata alla collezione e una campagna digitale promuoveranno il valore sociale di questa iniziativa, sottolineando che ogni dono rappresenta un gesto d’amore capace di illuminare il volto di chi ne ha bisogno.
La collaborazione tra Toys Center, Playmobil e la Fondazione PizzAut dimostra come anche un gesto semplice, come l’acquisto di un giocattolo, possa trasformarsi in un atto di responsabilità sociale. Il gioco non ha confini, ma offre infinite possibilità di creare un mondo più accogliente e giusto per tutti.