Salute e Intelligenza Artificiale: Opportunità e Rischi nei Social Media

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la comunicazione sanitaria sui social media.

Il 31 ottobre scorso, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha ospitato l’evento Influenze – l’etica del contagio, un’importante occasione per discutere delle nuove frontiere della comunicazione sanitaria. Durante questo incontro, è stata presentata l’esperienza di Medicitalia, che da 25 anni offre consulti medici online e applica l’intelligenza artificiale (AI) per facilitare l’interazione tra medici e pazienti.

Tra i temi trattati, il focus principale è stato sulla salute sui social media. È emerso come il panorama della comunicazione sanitaria stia evolvendo, influenzato da diversi fattori, tra cui l’avvento dell’AI e il crescente ruolo degli influencer. I partecipanti hanno esaminato le opportunità e i rischi di questo nuovo paradigma, sottolineando l’importanza di regole etiche e pratiche responsabili.

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella salute online

Una parte significativa della discussione ha riguardato l’uso dell’AI da parte dei medici. Un’indagine condotta in collaborazione con BVA-Doxa ha rivelato che circa il 66% dei medici utilizza l’intelligenza artificiale per scopi personali, mentre solo il 52% la applica nel contesto professionale. Tra le piattaforme AI, ChatGPT si distingue per la sua popolarità, con un tasso di familiarità dell’90% tra i medici.

Applicazioni dell’AI nella pratica medica

Attualmente, l’AI trova principalmente applicazione nella ricerca scientifica e nell’aggiornamento professionale, ma anche nel supporto clinico e decisionale. Nonostante ciò, molti professionisti esprimono preoccupazioni riguardo alla fiducia nelle informazioni fornite dall’AI, evidenziando rischi legati a errori e dipendenza da tali strumenti. È fondamentale che l’uso dell’AI rimanga sotto il controllo di esperti, garantendo che le decisioni sanitarie siano sempre basate su un giudizio critico e informato.

Informazione e autorevolezza sui social media

Un altro aspetto fondamentale emerso dal sondaggio riguarda il modo in cui gli utenti cercano informazioni sanitarie. Tradizionalmente, i medici hanno avuto un ruolo centrale nel fornire informazioni, ma i social media hanno iniziato a guadagnare terreno, soprattutto nei settori del benessere, come nutrizione e attività fisica. Infatti, il 63% degli intervistati ha dichiarato di seguire influencer del settore salute, sebbene il 75% di loro verifica sempre l’affidabilità degli esperti seguiti.

Il fenomeno degli influencer nella comunicazione sanitaria

Il cambiamento nella comunicazione sanitaria è evidente, con gli influencer che assumono un ruolo chiave nel mediare informazioni tra esperti e pazienti. Questo fenomeno porta con sé opportunità e rischi, poiché la comunicazione diventa più partecipativa ma anche soggetta a commercializzazione e spettacolarizzazione. La figura del ginecologo-influencer è emblematica di questa evoluzione: il suo ruolo si trasforma, e l’autorevolezza professionale si traduce in una maggiore prossimità con i pazienti.

Normative e futuro della comunicazione sanitaria

Con la crescita del mercato dell’informazione sanitaria online, stimato in 370 milioni di euro, emerge la necessità di una regolamentazione chiara. L’assenza di un quadro normativo ha sollevato preoccupazioni, portando nel luglio 2025 all’approvazione delle Linee guida e del Codice di Condotta per gli influencer da parte dell’AGCOM. Questi strumenti mirano a garantire trasparenza e protezione per gli utenti, imponendo agli influencer di rispettare norme rigorose per quanto riguarda le comunicazioni commerciali e la veridicità delle informazioni.

Il panorama della salute e dell’informazione online è in continua evoluzione. L’integrazione dell’intelligenza artificiale rappresenta una grande opportunità, ma richiede un approccio responsabile e regolamentato. Con l’emergere di nuove pratiche e strumenti, è essenziale che medici e pazienti collaborino per garantire un’informazione sanitaria accurata e di qualità.

Scritto da Staff

Coro Rondinella: Un Imperdibile Evento Natalizio da Vivere!

Leggi anche