Talloni screpolati, 3 rimedi naturali a costo zero

Talloni screpolati, cosa fare? Ecco alcuni rimedi naturali a costo zero

I talloni sono una delle parti del corpo maggiormente soggetti a sollecitazioni. Per questo spesso i talloni si screpolano e causano fastidi, anche dolori. Ecco come fare, 3 rimedi naturali a costo zero per curarli e renderli lisci.

Talloni screpolati: ecco i rimedi naturali

E’ importante prendersi cura del proprio corpo, anche delle zone più nascoste o sottovalutate, come i talloni. In caso di talloni screpolati, bisogna agire in tempo e non trascurare questo particolare che potrebbe, poi, sfociare in qualcosa di più grave. Ecco allora 3 rimedi naturali a costo zero per prendersi cura dei talloni.

Un ottimo alleato per la cura dei talloni screpolati è dato dall’unione di due ingredienti che tutti abbiamo a casa.

In una bacinella versare una tazza d’acqua calda, mezza tazza di collutorio (di quello usato abitualmente per l’igiene orale) e mezza tazza di aceto bianco. Immergervi i piedi facendo in modo che l’acqua arrivi a coprire i talloni. 15 minuti una volta a settimana possono essere sufficienti per iniziare a vedere dei risultati soddisfacenti.

Altro rimedio naturale per talloni screpolati è l’utilizzo di una banana matura che farà da scrub. Basta schiacciare mezza banana matura in una ciotola con dello zucchero. Il composto farà da esfoliante sui talloni per eliminare le cellule morte.

Dopo aver sciacquato i talloni con acqua tiepida, creiamo uno scrub mescolando dell’olio di mandorle dolci (molto nutriente) ed un po’ di bicarbonato fino a ottenere una pastella granulosa.

Infine, dopo averla esfoliata, nutriamo la pelle dei talloni sempre in modo naturale. In una piccola ciotola uniamo il succo di mezzo limone, un paio di cucchiai di olio di oliva e un po’ di bicarbonato fino a creare una crema morbida da massaggiare sui talloni.

Ottimo antidoto contro i talloni screpolati è l’esfoliante alla farina di riso. Per preparare questo semplice trattamento esfoliante per i piedi basterà mescolare 2 cucchiai di farina di riso e 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, di mandorle dolci o di sesamo. Dopo aver preparato, amalgamare bene gli ingredienti per ottenere un composto facile da applicare e massaggiarlo sui talloni con le dita o, ancora meglio, con l’aiuto di una spugnetta.

Come prevenire i talloni screpolati

Questi rimedi naturali sono efficaci su talloni screpolati curati in tempo. Per questo, bisogna sempre prestargli attenzione e cura prima che peggiorino. Ecco alcuni consigli per prevenire la screpolatura.

Mantenere costantemente idratata la pelle dei piedi e in generale tutto il corpo, a partire dall’idratazione, infatti, bisogna bere 2 litri al giorno; limitare l’utilizzo di scarpe scomode come tacchi e infradito; effettuare periodicamente, almeno 1 volta la settimana, uno scrub o un massaggio con la pietra pomice. Indossare sempre morbidi calzini di cotone, ed evitare quelli con le cuciture rigide.

Questi sono solo alcuni di tanti consigli semplici e facili da attuare ma che prevengono la screpolatura dei talloni.

Scritto da Chiara Sorice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dieta dissociata: tabella alimenti e menu settimanale

Quando è consigliata la dieta dissociata?

Leggi anche
  • lavandaCome si utilizza l’olio essenziale di lavanda? Proprietà e benefici

    Olio essenziale di lavanda, come si utilizza? Scopriamo tutte le proprietà e i benefici.

  • image b4a1109a c37e 43b7 bab8 bde1896cd116Formiche in cucina: come allontanarle senza veleni

    Un ambiente pulito e tenere le briciole lontano allontanano le formiche in cucina.

  • scutigereScutigere in casa in primavera: come allontanarle subito

    Una casa più pulita, i rimedi naturali e dispositivi tecnologici allontanano le scutigere in casa senza veleni.

  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

Contentsads.com