Come elaborare un lutto di un genitore: consigli utili

Come riuscire a elaborare un lutto di un genitore, ecco alcuni consigli utili per elaborare la morte di un proprio caro.

Elaborare la perdita di una persona cara, come il proprio genitore, è un processo doloroso che richiede del tempo e un equipaggiamento mentale ed emotivo per farvi fronte. In questo articolo spiegheremo come riuscire a superare la perdita di un genitore e alcuni consigli da seguire per attutire il dolore.

Come elaborare un lutto di un genitore: consigli utili

Un elemento che sembra essere ovvio è che affrontare la morte di un genitore è una delle esperienze più traumatiche che una persona possa vivere.

Da un punto di vista razionale potremmo pensare che sono i figli a seppellire i genitori e non i genitori a seppellire i figli (come recitavano i greci nell’opera di Antigone) in realtà tale perdita ha un impatto notevole sulla persona. La morte di un genitore attiva un insieme di reazioni, di emozioni e paure che sono inevitabili.

Un aspetto fondamentale della riflessione sull’elaborazione del lutto è quello di tempo. Il tempo, di cui stiamo parlando, per elaborare un lutto non è un qualcosa di oggettivo. Per Freud il lutto è uno shock emotivo, un evento traumatico che lascia una ferita. Se il lutto non viene elaborato a livello emotivo può creare dei veri e propri blocchi, togliendo quasi senso alla vita. Ecco alcuni consigli utili per elaborare un lutto.

Affronta il dolore nel rispetto dei tuoi tempi.

Non esiste un tempo oggettivo di elaborazione del lutto, ma occorre tenere a mente che il lutto è un processo, non una condizione immutabile. Accetta che il genitore perduto voglia che tu continui a vivere. Sembra facile a dirsi, ma più difficile a farsi.

Ma il punto fondamentale è quello di non lasciare che il ricordo del tuo genitore ti faccia sentire in colpa per non riuscire a rimetterti in piedi.

Ricorda.

Un consiglio che spesso do ad alcuni pazienti che hanno subito una perdita è quello di scrivere momenti e ricordi della persona perduta.

Riconosci il tuo dolore e cosa lo rende così doloroso.

Questo è il momento cruciale del processo di elaborazione del lutto.

Scritto da Chiara Sorice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dieta per aumentare massa muscolare: l’alimentazione adatta

La dieta di Nicolò Zaniolo: cosa mangia il calciatore?

Leggi anche
  • giornata Come superare una giornata ‘no’? Consigli di sopravvivenza

    Come superare una giornata triste e negativa? Scopriamo alcuni consigli per affrontare una giornata “no”.

  • ritrovare se stessi consigliCome ritrovare se stessi: 10 consigli per riuscirci

    Come fare per ritrovare se stessi, quando ci si sente smarriti? Ecco dieci consigli per riuscirci.

  • pace interiore consigliCome trovare la pace interiore? I consigli per raggiungerla

    Come riuscire a trovare la pace interiore? Segui questi consigli per raggiungerla, dalla meditazione al detox mentale di solitudine per rilassarti.

  • claustrofobiaCos’è la claustrofobia? Come superarla in 5 step

    Claustrofobia: di cosa si tratta e come superare, in cinque modi, la paura e il timore dei luoghi chiusi.

Contentsads.com