“Cosmofarma 2023 a Genova: Innovazioni e Tendenze nel Settore Farmaceutico”

Preparati per un'importante discussione sull'evoluzione del settore farmaceutico al Cosmofarma di Genova.

Il 27 settembre, Genova sarà il palcoscenico di un evento significativo legato al mondo della farmacia. Dopo l’entusiasmante tappa di Latina a febbraio, il Roadshow di Cosmofarma ha l’obiettivo di ridurre il divario tra le edizioni dell’evento principale, dando voce a professionisti e aziende del settore.

Un evento a sostegno della professione farmacista

Questo incontro, che si svolgerà presso il Grand Hotel Savoia a partire dalle 14:30, è patrocinato da diverse organizzazioni, tra cui l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Genova e Federfarma. La collaborazione con partner sociali come Ilsocialmentefarmacista e la Fondazione Francesca Rava come charity partner arricchisce ulteriormente l’iniziativa.

Temi al centro del dibattito

Il convegno, intitolato “Rigenerazione in Farmacia tra Innovazione Tecnologica e Centralità della Persona”, affronterà temi cruciali come la telemedicina e l’intelligenza artificiale. Saranno discussi anche il ruolo fondamentale del welfare all’interno delle farmacie e le strategie di comunicazione tra diverse generazioni di professionisti.

Questo evento rappresenta un’opportunità per riflettere sulle sfide e sulle opportunità che la tecnologia offre ai farmacisti moderni, così come sull’importanza del loro contributo come presidi di salute e inclusione sociale.

Il programma dell’evento

Il programma dell’incontro prevede un’accoglienza iniziale con un welcome coffee, seguita da un aperitivo di networking. Questa sarà un’ottima occasione per creare connessioni e scambiare idee tra i partecipanti.

Un’opportunità per la professione

Il Roadshow di Cosmofarma non rappresenta solo un momento di incontro, ma anche un’importante piattaforma di discussione sulle future direzioni del settore farmaceutico. Con l’avvicinarsi dell’edizione principale, che si svolgerà dall’8 al 10 maggio 2026, è essenziale prepararsi su temi come ReGeneration e NewGeneration.

Verso un rinnovamento del settore

In un contesto in cui le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione dell’ENPAF si avvicinano, si stanno delineando le candidature per un nuovo corso. Maurizio Pace, attuale segretario FOFI e presidente dell’Ordine di Agrigento, guida una lista che si propone di portare avanti un messaggio di rinnovamento e ascolto, con Eugenio Leopardi come candidato alla vicepresidenza.

Focalizzazione sulle esigenze dei farmacisti

Il programma della nuova squadra si basa su un percorso di riforma condivisa, volto a ristabilire un forte patto di fiducia tra le generazioni di farmacisti. Tra le proposte principali emergono questioni legate alla sostenibilità e all’equità dell’ente, sottolineando l’importanza di ascoltare le istanze dei colleghi per rispondere alle attuali esigenze del settore.

Conclusioni e prospettive future

In conclusione, l’evento di Genova rappresenta un passo importante verso un futuro in cui la farmacia non solo si adatta alle nuove tecnologie, ma diventa anche un centro di innovazione e assistenza per la comunità. La collaborazione tra professionisti, aziende e istituzioni sarà fondamentale per affrontare le sfide attuali e costruire un settore più forte e coeso.

Scritto da Staff

Spallanzani alle mamme, ‘la salute del tuo bimbo passa dalla tua’

Leggi anche