Argomenti trattati
Il gioco è un linguaggio che trascende le culture e le differenze, fungendo da ponte tra le persone. Attraverso il divertimento, si creano legami e si superano barriere, dimostrando che la diversità è un valore aggiunto. Con questo spirito, è stata avviata una collaborazione tra Toys Center, Playmobil e la Fondazione PizzAut, che trasforma il gioco in un gesto tangibile di solidarietà e inclusione.
Il progetto PizzAut: un impulso all’autonomia
La Fondazione PizzAut è un’iniziativa sociale avviata nel 2017 da Nico Acampora, con l’intento di creare opportunità lavorative per le persone con autismo. Attraverso i suoi ristoranti situati a Cassina de’ Pecchi e Monza, PizzAut si impegna a promuovere l’inclusione, la formazione e l’autonomia per giovani nel campo dello spettro autistico.
Un nuovo progetto per l’autonomia abitativa
A partire dal 16 ottobre 2026, i clienti di Toys Center potranno acquistare una linea esclusiva di giocattoli Playmobil dedicata a PizzAut. Questa collezione include il noto PizzAutobus, un set di gioco completo di personaggi e accessori, insieme a tre figure emblematiche: il Pizzaiolo, la Cameriera Letizia e Nico Acampora, facilmente riconoscibile grazie alla sua lunga barba e agli occhiali rossi.
Un gesto di solidarietà attraverso il gioco
Ogni acquisto della collezione avrà un impatto diretto sul progetto CasAUTentica, promosso dalla Fondazione PizzAut. Per ogni personaggio venduto al prezzo di 4,99 euro, Toys Center destinerà 2 euro a questa causa. Inoltre, per ogni PizzAutobus, in vendita a 44,90 euro, verranno donati 15 euro. Questi fondi saranno utilizzati per creare nuovi spazi dove i giovani autistici possano imparare a gestire la vita quotidiana, sviluppando indipendenza, fiducia e competenze per il futuro.
Il valore del gioco come strumento di unione
Fabio Brugnoli, Direttore Commerciale di Toys Center, FAO Schwarz e Bimbostore, ha affermato: «Collaborare con PizzAut è per noi un modo per dimostrare che il gioco può essere un linguaggio universale capace di unire e abbattere barriere». La visione di Toys Center è che il gioco non sia solo un passatempo, ma un mezzo per costruire relazioni e opportunità di crescita.
Playmobil: un messaggio di inclusione
Luigi Carillo, Country Manager di Playmobil Italia, sottolinea: «La nostra mission è ispirare i bambini e alimentare la loro immaginazione. Con la linea PizzAut, vogliamo portare un messaggio positivo di consapevolezza, rispetto e inclusione nelle case delle famiglie». Questa collezione non rappresenta solo un modo per giocare, ma anche un’opportunità per educare a una maggiore apertura e giustizia sociale.
Un Natale speciale con Toys Center
Il progetto Playmobil x PizzAut sarà presente anche nel catalogo di Natale di Toys Center, distribuito in 600 mila copie in tutta Italia. Una pagina sarà dedicata interamente alla collezione, accompagnata da una campagna digitale che promuove il valore sociale di questa iniziativa. Questo rappresenta un invito a ricordare che ogni regalo può essere un atto d’amore, capace di portare gioia e creare opportunità per chi ne ha bisogno.
Ogni giocattolo racchiude un messaggio significativo: inclusione, autonomia e rispetto. La collaborazione tra Toys Center, Playmobil e Fondazione PizzAut evidenzia come un gesto semplice, quale l’acquisto di un gioco, possa costituire un atto concreto di responsabilità sociale. Il gioco non conosce confini e offre innumerevoli opportunità di crescita e solidarietà.