Il Gioco come Strumento di Inclusione Sociale: Scopri la Nuova Iniziativa

Un progetto innovativo che combina divertimento e solidarietà, promuovendo l'inclusione sociale per tutti.

Il gioco va oltre il semplice intrattenimento; costituisce un linguaggio universale in grado di unire le persone. Risate e momenti di condivisione dimostrano come le diversità non siano un ostacolo, ma un’opportunità per arricchire le nostre vite. Con questo spirito, Toys Center, Playmobil e Fondazione PizzAut hanno avviato una collaborazione innovativa, trasformando il piacere del gioco in un gesto concreto di solidarietà e inclusione.

Un progetto sociale per l’autonomia

Fondata nel 2017 da Nico Acampora, la Fondazione PizzAut ha come missione principale quella di creare opportunità di lavoro e autonomia per le persone con autismo. Attraverso i suoi ristoranti situati a Cassina de’ Pecchi e Monza, la fondazione promuove l’inclusione sociale, la formazione e l’indipendenza per i giovani che rientrano nello spettro autistico.

Il significato di CasAUTentica

Il progetto CasAUTentica è stato concepito per offrire un ambiente in cui i giovani possano vivere in modo autonomo, anche in assenza dei genitori. Ogni iniziativa che sostiene PizzAut contribuisce a realizzare questo obiettivo, consentendo ai ragazzi di sviluppare competenze pratiche e relazionali fondamentali per la loro vita quotidiana.

Una collezione di giocattoli per fare la differenza

Dal 16 ottobre 2026, i clienti di Toys Center potranno trovare una linea esclusiva di giocattoli Playmobil dedicata a PizzAut. Questa collezione speciale presenta il noto PizzAutobus, un playset completo di personaggi e accessori, insieme a tre figure simboliche: il Pizzaiolo, la Cameriera Letizia e il fondatore Nico Acampora, facilmente riconoscibile grazie alla sua lunga barba e agli occhiali rossi.

Un gesto di solidarietà accessibile

Ogni acquisto di questi giocattoli contribuirà a finanziare il progetto CasAUTentica. Per ogni personaggio venduto al costo di 4,99 euro, Toys Center destinerà 2 euro alla causa, mentre per il PizzAutobus, venduto a 44,90 euro, verranno donati 15 euro. I fondi raccolti saranno impiegati per creare nuovi spazi dove i ragazzi con autismo possano apprendere a gestire la loro quotidianità, sviluppando indipendenza e autoconfidenza.

Un messaggio di speranza e inclusione

Fabio Brugnoli, Direttore Commerciale di Toys Center, FAO Schwarz e Bimbostore, spiega che collaborare con PizzAut è un modo per dimostrare come il gioco possa abbattere barriere e unire le persone. “Vogliamo che il nostro impegno contribuisca a guidare i ragazzi autistici verso l’autonomia,” afferma Brugnoli.

Luigi Carillo, Country Manager di Playmobil Italia, sottolinea l’importanza di questa iniziativa. Il suo obiettivo è ispirare i bambini e stimolare la loro immaginazione. Con la linea PizzAut, si intende diffondere un messaggio di consapevolezza e inclusione, alimentando la curiosità verso un mondo più aperto e giusto.

Nico Acampora, fondatore di PizzAut, aggiunge che ogni giocattolo rappresenta un passo verso un futuro migliore. Ogni pezzo della collezione aiuterà a costruire spazi dove i ragazzi possano vivere in autonomia e sviluppare le loro potenzialità.

Un’iniziativa che coinvolge la comunità

La linea PizzAut sarà protagonista nel catalogo natalizio di Toys Center, distribuito in 600.000 copie in tutta Italia. Questo catalogo includerà una pagina dedicata alla collezione e lancerà una campagna digitale per promuovere il valore sociale dell’iniziativa. Ogni acquisto rappresenta non solo un regalo, ma un gesto d’amore capace di accendere un sorriso e creare opportunità per chi ne ha bisogno.

La collaborazione tra Toys Center, Playmobil e Fondazione PizzAut dimostra che anche un gesto semplice come l’acquisto di un giocattolo può trasformarsi in un atto di responsabilità sociale. Il gioco è un potente strumento che, se utilizzato per promuovere la solidarietà, può contribuire a edificare un mondo più accogliente e giusto per tutti.

Scritto da Staff

Intelligenza Artificiale in Farmacia: Innovazioni che Rivoluzionano il Settore

Leggi anche