Il digital storytelling sta rivoluzionando il giornalismo, trasformando il modo in cui le storie vengono raccontate. L’avvento dei social media e delle nuove tecnologie offre ai giornalisti opportunità mai viste prima. Un tweet, ad esempio, può diventare una breaking news.
Non è più sufficiente scrivere articoli. È fondamentale coinvolgere il pubblico, facendolo sentire parte integrante della narrazione. Le immagini e i video sono ora elementi cruciali; non si tratta solo di parole, ma anche di emozioni. Un buon video può comunicare più di mille parole.
Il digital storytelling consente l’uso di narrazioni interattive. Ad esempio, un reportage può includere una mappa cliccabile, permettendo di esplorare i luoghi di cui si parla. Questo approccio non è solo informativo, ma anche coinvolgente.
Questa evoluzione del giornalismo rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui le informazioni vengono condivise e ricevute.



