Argomenti trattati
Labomar SpA, un attore internazionale nel settore della nutraceutica, ha recentemente intrapreso un’importante svolta strategica. L’azienda ha acquisito il 97,85% di Pharmia Holding Oy, una significativa CDMO (Contract Development and Manufacturing Organization) con sede in Finlandia. Questa operazione è finalizzata a consolidare la posizione di Labomar nel campo dei probiotici e dei dispositivi medici, settori in rapida crescita.
Strategia di crescita di Labomar
La decisione di acquisire Pharmia si inserisce perfettamente nella strategia di sviluppo di Labomar, che si distingue per l’attenzione all’innovazione e alla diversificazione. Con questa operazione, Labomar non solo amplia la propria presenza nel mercato europeo, ma arricchisce anche la propria expertise in ricerca e sviluppo, con particolare focus sui medical devices e sui probiotici.
Investimenti in ricerca e sviluppo
Pharmia è rinomata per le sue competenze nell’ambito dei probiotici e dei dispositivi medici. L’azienda investe regolarmente il 5% del proprio fatturato in attività di ricerca e sviluppo, considerato da Labomar un elemento fondamentale per garantire l’alta qualità dei prodotti offerti. Questa sinergia tra le due aziende promette di accelerare ulteriormente l’innovazione e l’efficienza produttiva.
Unione di visioni e valori
Walter Bertin, fondatore e CEO di Labomar, ha espresso grande entusiasmo per l’acquisizione. Ha dichiarato che accogliere Pharmia nel gruppo rappresenta un passo significativo verso la crescita internazionale dell’azienda. La condivisione di valori e approcci tra i team è vista come un’opportunità per raggiungere risultati straordinari in un mercato ricco di opportunità. L’approccio focalizzato sulla qualità e sull’innovazione costituisce un elemento chiave per entrambe le aziende.
Opportunità di mercato
La posizione geografica di Pharmia in Finlandia consente a Labomar di accedere a un mercato nordico in espansione. Qui, la domanda di prodotti nutraceutici e dispositivi medici è in costante crescita. Questa acquisizione favorirà a Labomar la creazione di relazioni durature con i principali attori del settore, sostenendo lo sviluppo di soluzioni avanzate per la salute.
Il futuro di Labomar e Pharmia
Petteri Laaksomo, CEO di Pharmia, ha commentato l’acquisizione con entusiasmo. Laaksomo ha dichiarato che entrare a far parte della famiglia Labomar rappresenta un momento cruciale per la missione dell’azienda. Pharmia è determinata a rafforzare la propria presenza nel mercato nordico e a migliorare le competenze nello sviluppo di nutraceutici e dispositivi medici di alta qualità. La visione condivisa di entrambe le aziende è rivolta verso l’innovazione continua e la creazione di valore per clienti e partner.
L’acquisizione di Pharmia da parte di Labomar rappresenta un passo strategico per l’ampliamento delle competenze e il rafforzamento della presenza nel mercato europeo dei nutraceutici. Con un focus su innovazione e qualità, le due aziende sono pronte ad affrontare le sfide future e a capitalizzare le opportunità emergenti nel settore.