Pomodori: gli straordinari benefici e tutte le proprietà

Se dici Italia, dici pomodori: uno degli alimenti più tipici della dieta mediterranea

I pomodori sono ricchissimi d’acqua e contengono molecole importanti come carotenoidi, vitamina C, E, B6 e B3, acidi fenolici e flavonoidi glicosilati. Con solo 19 kcal (per 100 g) è l’alimento perfetto da inserire nella dieta dimagrante.

I pomodori sono frutti o verdure?

La risposta a questa domanda non cambierà la vita di nessuno, dato che l’importante è che siano di qualità, ma il frequente quesito potrebbe appagare la curiosità di qualcuno. Il pomodoro si trova a cavallo della linea che separa frutta e verdura.

Botanicamente parlando, il pomodoro è un frutto, dato che cresce dal fiore di una pianta, come molti altri frutti e data la presenza dei molteplici semi all’interno.

La confusione deriva dal loro utilizzo culinario, che lo spinge ad essere classificato come verdura, inoltre, nelle linee guida dell’USDA, il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti d’America, i pomodori sono elencati come verdure.

Pomodori: i benefici per la salute

Ecco in dettaglio gli effetti benefici dei pomodori:

  1. Azione antiossidante:il licopene contribuisce a difendere l’organismo dall’azione dei radicali liberi, allontanando le malattie degenerative croniche e le patologie cardiovascolari.
  2. Antinfiammatorio che potenzia il sistema immunitario: la vitamina Cinfluenza i processi infiammatori, soprattutto per chi soffre di asma e bronchite.
  3. Diuretico naturale:povero di calorie, con pochi zuccheri, privo di grassi, ha un effetto remineralizzante e dissetante.
  4. Protettivo del sistema urogenitale: l’elevato contenuto di acqua stimola la minzione, eliminando tossine e acidi urici.
  5. Aiuta la funzionalità dell’intestino:grazie alle fibre, aiuta il transito del bolo alimentare. Ottimo per migliorare i problemi di stipsi.

Pomodori: tutte le proprietà

Non finisce qui. I pomodori hanno moltissime altre proprietà tra cui:

  • Aiutare a prevenire i fattori di rischio nel diabete;
  • Aiutare la digestione: considerato indigesto per via della presenza di solanina, il pomodoro svolge un’azione di aiuto verso chi presenta difficoltà digestive;
  • Proteggere la salute degli occhi grazie alla zeaxantina;
  • Tutelare la salute della pelle e delle ossa grazie alla presenza di vitamina C in grado di influire sulla salute di ossa e pelle.

LEGGI ANCHE: Zuppa di pomodoro: benefici e controindicazioni

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Salice bianco per la pelle: quali sono i principali benefici

Antidolorifici naturali contro i dolori da ciclo: i migliori

Leggi anche
  • Gué PequenoLa dieta di Gué Pequeno: cosa mangia il rapper?

    Cosa mangia il rapper Gué Pequeno? Scopriamo la dieta del rapper milanese.

  • Papa FrancescoLa dieta di Papa Francesco: come si tiene in forma il pontefice

    Papa Francesco, qual è la sua dieta? Scopriamo come si mantiene in forma il pontefice.

  • image 0b08fd1b e1c9 457a b32d ace8ebad6e3bDieta di Giorgia Meloni: i segreti del fisico della Premier

    Una alimentazione sana e tanto allenamento sono alla base della dieta di Giorgia Meloni per mantenersi in forma.

  • image 82cb7a4c 36c9 4f2d 9dd4 f24cbc680ab4Glutei sodi e duri: esercizi adatti e rimedi naturali

    Per avere glutei sodi e duri l’allenamento specifico con squat e affondi e una crema rassodante permettono di ottenere buoni risultati.

Contentsads.com