Rimedi Naturali Efficaci per la Tosse: Scopri i Benefici del Lichene Artico

Scopri come il lichene artico può offrire un sollievo naturale per i sintomi della tosse.

La tosse è un sintomo comune che può rendere la vita quotidiana piuttosto difficile. Che si tratti di una tosse secca o grassa, le conseguenze possono influenzare la qualità del sonno, la capacità di parlare e il benessere generale. La linea di prodotti Lichensed, a base di lichene artico, rappresenta una soluzione naturale per alleviare questi disturbi, sia per gli adulti che per i bambini.

Il lichene artico è un ingrediente noto per le sue proprietà lenitive e emollienti. Utilizzato storicamente per trattare i disturbi respiratori, questo rimedio naturale è oggi alla base di una serie di dispositivi medici che mirano a combattere i sintomi influenzali. Grazie alla sua formulazione innovativa, la linea Lichensed offre diversi prodotti, ognuno specificamente progettato per rispondere a esigenze diverse.

Caratteristiche della linea Lichensed

La gamma di prodotti Lichensed è composta da sei referenze, ognuna delle quali ha una formulazione unica per affrontare la tosse e le irritazioni delle vie respiratorie. Questi prodotti non solo si prendono cura della tosse, ma creano anche una barriera protettiva che riduce il contatto con agenti esterni e idrata le mucose irritate.

Lichensed sciroppo per adulti

Il Lichensed Sciroppo Adulti è progettato per calmare rapidamente la tosse, sia essa secca che grassa. Grazie alla sua formula, questo sciroppo genera un film protettivo che attenua l’irritazione, favorendo l’espulsione del muco. Si consiglia di assumere un stick pack da 10 ml ogni 12 ore o un misurino da 5 ml ogni 6-8 ore, preferibilmente lontano dai pasti. Il sapore di arancia rende l’assunzione ancora più gradevole.

Lichensed sciroppo per bambini

Per i più piccoli, il Lichensed Sciroppo Bimbi offre un supporto analogo. La sua formulazione delicata è adatta ai bambini dai 2 anni in su. Si raccomanda di somministrare 1 stick pack da 5 ml ogni 12 ore per i bambini tra i 2 e i 6 anni, e un stick pack o un misurino da 5 ml ogni 8 ore per quelli più grandi. Anche in questo caso, il sapore di arancia è pensato per rendere la somministrazione più piacevole.

Altri prodotti della linea Lichensed

Oltre agli sciroppi, la linea Lichensed comprende anche spray nasale e per la gola, che offrono un sollievo mirato in caso di irritazione. Il Lichensed Spray Nasale è particolarmente indicato per alleviare l’irritazione nasale e favorire l’eliminazione del muco. Gli adulti possono utilizzare 1-2 nebulizzazioni per narice ogni 3-4 ore, mentre i bambini più piccoli devono seguire dosaggi specifici in base all’età.

Lichensed spray gola

Un altro prodotto utile è il Lichensed Spray Gola, che fornisce un sollievo prolungato per la gola infiammata. Le somministrazioni per adulti e bambini seguono un protocollo simile a quello dello spray nasale, garantendo un’azione efficace e rapida in caso di irritazione della gola.

Integratori e pastiglie per il benessere della gola

Per completare la gamma, il Lichensed Flu 600 è un integratore alimentare a base di propoli, altea e marrubio, mirato a migliorare la fluidità delle secrezioni bronchiali e il benessere della gola. Si consiglia di sciogliere un stick pack in acqua al giorno, con un gusto rinfrescante al limone.

Infine, le pastiglie Lichensed per la gola offrono un sollievo prolungato, disponibili in vari gusti come eucalipto, miele e limone. La loro assunzione è facile: basta lasciare sciogliere lentamente una pastiglia in bocca, fino a un massimo di otto al giorno per gli adulti, e quattro per i bambini sopra i sei anni.

La linea Lichensed rappresenta una scelta naturale ed efficace per affrontare i sintomi influenzali con prodotti a base di lichene artico. Con le sue diverse formulazioni, questa gamma è pensata per rispondere alle esigenze di tutta la famiglia, consentendo di affrontare la tosse con maggiore serenità.

Scritto da Staff

Strategie Innovative per Migliorare la Salute Mentale e Prevenire i Disturbi Psicologici

Leggi anche