Salute
Sempre più crescente il disturbo da attacchi di panico
Una cosa è provare saltuariamente un po’ di tensione emotiva e di batticuore. Ben altra è “affondare” nelle situazioni in cui l’orizzonte sembra restringersi. Si ha paura di morire, terrore di impazzire, paura di perdere del tutto il controllo. Un singolo attacco di panico dura solitamente qualche minuto. Tuttavia la memoria della intensa paura e il terrore vissuto può avere un impatto negativo e causare gravi disagi nella vita di tutti i giorni.
Il principale pericolo dopo una sindrome da attacco di panico è “la paura della paura”.
Carie infantile: scoperto batterio che la provoca
La carie infantile è una delle principali cause che porta un bambino in uno studio dentistico. Recenti studi hanno scoperto il batterio che la provoca: Scardovia wiggsiae.
L’alimentazione scorretta è dannosa quanto il fumo
Tabagismo e Junk food sono due cattive abitudini molto diffuse nella nostra società. Si tratta di fenomeni presenti già in tenera età che portano a disturbi psico-fisici anche molto gravi. Oltre ad abbandonare scelte di consumo dannose è importante curare la nostra alimentazione e sapere come funziona la nostra mente per avvicinarsi a uno stile di vita più sano.
Dieta vegetariana per le persone affette da patologie renali
Secondo recenti studi, una dieta vegetariana apporta benefici nell’organismo di coloro che soffrono di patologie renali. Ciò è emerso grazie a uno studio condotto dalla dottoressa Sharon Moe.
Gli antiossidanti aiutano a mantenere un adeguato tono muscolare
Secondo uno studio della dottoressa Newman, assumere quotidianamente antiossidanti aiuta a mantenere un adeguato tono muscolare e a combattere l’invecchiamento precoce.
Legumi per combattere il colesterolo
I legumi possono essere dei veri e propri alleati nella nostra battaglia quotidiana contro il colesterolo. Lo dice una recente ricerca canadese pubblicata sul Canadian Medical Association Journal.
Ictus: nella donna lo si previene con un caffè al giorno
Se non si esagera con le dosi, il caffè può avere anche un effetto benefico sul corpo. In particolare, per quanto riguarda la donna. Bere una tazzina di caffè al giorno riduce del 25% il rischio di incorrere in un ictus.
Un fondoschiena prosperoso protegge il cuore!
Da oggi le persone un po’ rotondette e con un fondoschiena abbondante non dovranno certamente vergognarsi delle forme del proprio corpo ma esibirle con entusiasmo.
Studiare rafforza il cuore
A quanto pare studiare, imparare ed acculturarsi non fa bene solo al cervello ma anche al cuore.
Bacche di goji benefici sessuali per lui e per lei
A quante cose servono le bacche di Goji? Tra i benefici meno conosciuti, l’importante influsso sulla fertilità femminile e sulla produzione di testosterone
Fuoco di sant’Antonio nei bambini e in gravidanza: cosa fare
Il fuoco di sant’Antonio è un infezione virale, causata dal virus Zoster, lo stesso che provoca la varicella. Il suo nome scientifico è Herpes Zoster.
Artemisia pianta: fiore, come coltivarla, proprietà
Andiamo alla scoperta della pianta dell’artemisia. Parliamo, inoltre, del fiore. Come coltivarla e godere delle sue innumerevoli proprietà? Cerchiamo di scoprirlo assieme.
Il vino allunga la vita media delle persone
Basta un bicchiere di vino rosso al giorno per ottenere tanti questi benefici, come dimostrano diversi studi.
Una proteina per diminuire i danni al cuore che seguono l’infarto
Secondo recenti studi pubblicati sulla rivista “Circulation”, è stata scoperta una proteina che favorisce il recupero del cuore dopo un attacco cardiaco: la fibronectina-EDA.
Influenza A: Le 5 regole di Topo Gigio
Come prevenire l’influenza A? Basta seguire le 5 Regole di Topo Gigio. La campagna di sensibilizzazione è stata affidata ad un testimonial particolarmente caro al pubblico.
Fuoco di sant’Antonio: come attenuare il dolore
Come attenuare il dolore del fuoco di Sant’Antonio? Ma soprattutto, che cos’è e di che cosa si parla quando si nomina tale tipo di malattia? Scopriamolo assieme.
Come dimagrire con gli integratori di garcinia cambogia
Cosa sono gli integratori di garcinia cambogia? E’ possibile dimagrire con questi? Cerchiamo di rispondere a queste domande e vediamo come assumerli.
Emorroidi: sintomi, cause e rimedi naturali
Nonostante l’incidenza del problema, pochi parlano delle emorroidi e in pochi si recano dal medico: eppure, guarire naturalmente si può fare. In questa guida vi mostreremo cosa sono e come prevenirle.
Emorroidi esterne ed interne: come riconoscerle e curarle
Le emorroidi sono dei cuscinetti di tessuto vascolare, fondamentali per il mantenimento della continenza fecale. Questi cuscinetti sono posizionati nella metà del canale dell’ano e possono essere di tre tipologie: uno a sinistra, uno a destra, ed uno anteriormente. Nel linguaggio comune “avere le emorroidi” significa sostanzialmente soffrire della malattia emorroidaria, ovvero una dilatazione del plesso emorroidiario doloroso e fastidioso. Esistono due tipologie di emorroidi: interne ed esterne. In entrambi i casi la patologia si presenta dolorosa e – nella maggior parte dei casi – con relativo sanguinamento. La causa è da riportare in caso estremo durante la gravidanza o stitichezza, dove gli sforzi sono maggiori. Ma si possono presentare anche tramite l’ invecchiamento, attività fisica pesante, sforzi eccessivi ed obesità. Per prevenirle è consigliabile un’alimentazione sana, equilibrata e ricca di fibre.Per curarle – invece – è necessario il controllo medico che determinerà il tipo di cura adatta: farmaci ad uso esterno, farmaci uso orale o direttamente con intervento chiurgico.
Curcuma e prostata: benefici, ricette, proprietà
La curcuma è una spezia utilizzata da moltissime persone per andare ad insaporire alcune ricette per rendere piacevole ogni tipo di piatto. La curcuma presenta molti benefici per l’organismo, alcuni delle quali sconosciuti.
Cuscini e ciambelle per emorroidi: quali acquistare online
L’infiammazione delle emorroidi è una fastidiosa patologia che riguarda uomini e donne. Prevenirla e combatterla è possibile, ma durante la cura c’è la necessità di avere un aiuto per potersi sedere in maniera comoda ed adeguata. Questo aiuto si può avere grazie ai cuscini e ciambelle anatomici, realizzati appositamente per avere una vita normale e continuare la propria attività lavorativa.
Come fare yoga in casa: esercizi e posizioni principali
Lo yoga si può fare anche in casa. Come farlo? Vediamo alcuni esercizi e posizioni principali. Non è necessario, infatti, recarsi in palestra.