Bacche di Maqui: proprietà e benefici

Bacche di Maqui, il superfrutto dalle mille proprietà e benefici

Le bacche di Maqui sono ancora poco note, soprattutto in Italia. Le bacche più conosciute sono quelle di goji. In realtà, questo superfrutto della Patagonia è ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo. Scopriamo insieme quali sono e come mangiarle.

Le proprietà delle bacche di Maqui

Le bacche di Maqui sono piccole bacche annoverate fra i cosiddetti superfrutti che possono apportare benefici notevoli sul nostro organismo.

Sono ricche di proprietà benefiche anche se sono conosciute principalmente per i suoi effetti dimagranti. Le bacche di Maqui sono il frutto di una pianta sempreverde che cresce nelle foreste del Cile e dell’Argentina, usato anche nella medicina popolare mapuche, popolo precolombiano del sud del Cile. In Italia non è ancora molto nota. Vediamo le proprietà delle bacche di Maqui.

Prima proprietà benefica: è un potente antiossidante. A cosa serve? A bloccare l’infiammazione delle cellule, rallentare l’invecchiamento cellulare e contrastare i principali nemici della giovinezza della pelle: i radicali liberi. Un vero e proprio elisir di giovinezza.

Altre proprietà: le bacche di Maqui hanno effetti positivi sulla vista, sulla crescita dei capelli, sulla glicemia, sul metabolismo dei carboidrati e svolgono un’azione protettiva per le arterie, contrastando la formazione del colesterolo dannoso. E’ dimostrato da studi recenti.

Inoltre, come è noto, le bacche di maqui vengono inserite nelle diete dimagranti come rimedio brucia-grassi. Le sue proprietà riescono a smaltire in modo rapido il grasso in eccesso. Possono essere mangiate al naturale, aggiunte nello yogurt, o come bevande.

Bacche di Maqui, i valori nutrizionali e come mangiarle

Il Maqui contiene 50 kcal ogni 100 g. Inoltre, 100 g di prodotto contengono:

Grassi 0 g

Colesterolo 0 g

Sodio 11 mg

Carboidrati 10.7 g

Fibre 2.5 g

Zucchero 3.5 g

Le Bacche di Maqui vengono utilizzate da secoli dai popoli indigeni della Patagonia, come supplemento e integratore alla normale dieta, specie in caso di febbre o malesseri. Sono ricche di calcio, ferro e potassio.

Dove possiamo trovare le bacche di Maqui? Raramente si riescono a reperire le bacche di Maqui nei nostri mercati. Possiamo trovare bacche o polpa di bacche congelate. Altrimenti le alternative sono i succhi di maqui, gli infusi e le puree di maqui oppure gli integratori a base di maqui liofilizzato.

Scritto da Chiara Sorice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Letizia Ortiz di Spagna: prodotti skincare e beauty routine

Come la lotta al fumo coinvolge anche il cinema e le produzioni tv

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com