Broccoli: quali sono tutte le proprietà e le controindicazioni

I broccoli sono delle verdure ricche di benefici per la salute dell'organismo. Scopriamo quali sono tutti i motivo per consumarli.

I broccoli sono una verdura ricca di benefici per la salute. I motivi per consumarli sono davvero molti, infatti andrebbero inseriti in qualunque dieta sana e bilanciata. Impariamo a conoscerli nel dettaglio scoperendo i benefici, ma anche le controindicazioni che possono provocare.

Valori nutrizionali dei broccoli

I broccoli sono ricchi di molti nutrienti in grado di migliorare la salute dell’organismo. In particolare contengono grandi quantità di vitamina C e vitamina K. Sono anche ricchi di fibre e di sali minerali, inoltre apportano una quantità di proteine maggiori rispetto alle altre verdure.

Questa verdura è povera di calorie, infatti contiene solamente 34 kcal ogni 100 grammi di prodotto.

Benefici dei broccoli

I broccoli sono ricchi di benefici per la salute dell’organismo. Queste verdure sono infatti in grado di migliorare le difese contro il cancro: il sulfonato in particolare previene il tumore ai polmoni, all’intestino e al seno.

Mangiare broccoli in grandi quantità permette di eliminare dai polmoni sostanze tossiche che ogni giorno vengono respirate. Quindi sono ottimi per tutti coloro che soffrono si problemi respiratori come l’asma.

I broccoli riducono anche il colesterolo nel sangue e prevengono il diabete.

Tra i benefici dei broccoli ci sono anche quelli legati alla salute delle ossa. Essi sono in grado di ridurre le infiammazioni e i reumatismi.

Anche la vista ottiene dei miglioramenti per via della vitamina A contenuta nella verdura.

Controindicazioni dei broccoli

Le controindicazioni dei broccoli sono davvero poche, infatti in generale si possono consumare senza alcun problema anche in grande quantità. Le persone che soffrono di ipotiroidismo però dovrebbero fare attenzione in quanto contengono alcune sostanze che possono inibire il funzionamento della tiroide.

Anche le persone che seguono una terapia anticoagulante dovrebbero non esagerare con le quantità perchè i broccoli, essendo ricchi di vitamina K, interagiscono con i farmaci prescritti dal medico. Consigliamo quindi di parlarne prima con il medico.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Olio d’oliva, il segreto per avere una bella pelle

Frullato di spinaci per dimagrire e depurarsi

Leggi anche
  • dieta biancoDieta in bianco, cosa mangiare? Il menù

    Cosa si intende per dieta in bianco? Scopriamo cosa mangiare in questo regime alimentare e il menù da seguire.

  • image 9120932a 487b 406d 8f66 04324ec6287dDieta iposodica: funzionamento e cosa mangiare

    Consumare alimenti adatti nella dieta iposodica aiuta a stare ed evitare alcuni inestetismi come la cellulite o ritenzione idrica.

  • image 3e9e8de1 50a3 4e58 904e 24b43d7940f4Dieta di Cindy Crawford: i segreti della sua forma fisica a 57 anni

    Nella dieta di Cindy Crawford non mancano frutti e verdure di stagione insieme a tanto sport per mantenersi in forma.

  • Dieta della menopausa: come perdere peso dopo i 50 anniDieta della menopausa: come perdere peso dopo i 50 anni

    La dieta della menopausa aiuta a tenere il proprio peso sotto controllo. Scopriamo insieme i suoi benefici e come seguirla correttamente.

Contentsads.com