Come abbassare la pressione arteriosa con il cardamomo

Il cardamomo è un ottimo rimedio naturale per abbassare in modo efficace la pressione arteriosa: scopriamo tutti i dettagli in merito.

Il cardamomo è una spezia originaria dell’Oriente che risulta molto utile per migliorare la salute dell’organismo. Si tratta infatti di un eccellente rimedio naturale per contrastare efficacemente numerosi disturbi. Stando a quanto riferito da una recente ricerca pubblicata sul Journal of Biochemistry and Biophysics, il cardamomo sarebbe molto utile per abbassare la pressione arteriosa. Consumare questa spezia in maniera frequente permetterebbe infatti di ridurre la pressione sistolica e la pressione diastolica di un grado.

Abbassare la pressione arteriosa con il cardamomo

I benefici del cardamomo sono davvero numerosi, infatti questa spezia è in grado di migliorare la digestione e di ridurre il gas intestinale. In realtà però uno studio recente ha fatto emergere un’altra peculiarità della spezia. Il cardamomo è infatti capace di abbassare la pressione arteriosa dimostrandosi quindi un grande alleato per chiunque soffra di pressione alta. Per ottenere risultati in questo senso è ovviamente necessario consumare la spezia con una certa frequenza

Il cardamomo ha un sapore piacevole che si adatta molto sia con i piatti salati che con i piatti dolci. Proprio per questo motivo non sarà complicato aggiungerlo alle preparazioni culinarie. Per utilizzarlo è necessario aprire la capsula della spezia ed estrarre i semini che si trovano al suo interno. Successivamente questi devono essere trasformati in polvere all’interno di un mortaio. Per mantenere inalterate tutte le sue proprietà vi suggeriamo di utilizzarla a crudo.

Potete anche masticare i semini che si trovano all’interno della capsula dopo aver pranzato o cenato. In questo modo non solo ridurrete la pressione, ma darete un aiuto alla digestione.

Un consiglio che vogliamo darvi per aumentare l’efficacia contro l’ipertensione, è quello di consumare la curcuma insieme al rizoma di curcuma fresco. In questo modo aumenterete l’efficacia delle due spezie che, agendo insieme, doneranno grandi benefici all’organismo abbassando sia la pressione sistolica che la pressione diastolica.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Acqua e miele per guarire da tosse e mal di gola

7 esercizi di stretching da fare prima di dormire

Leggi anche
  • scutigereScutigere in casa in primavera: come allontanarle subito

    Una casa più pulita, i rimedi naturali e dispositivi tecnologici allontanano le scutigere in casa senza veleni.

  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

  • image 3d191d31 cfb3 45f0 900d 1409182549dfCimici in casa a marzo: come eliminarle subito senza veleni

    Sigillare alcune fessure, insieme all’uso di zanzariere o paraspifferi, tiene lontano le cimici dalla casa.

  • Formiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidiFormiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidi

    Le formiche in casa a marzo sono comuni. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, perché ci invadono e come allontanarle naturalmente.

Contentsads.com