Come fare la tisana al carciofo per ottenere il massimo dei benefici

Bere la tisana al carciofo permette di ottenere grandi benefici per la salute: scopriamo come prepararla correttamente a casa.

La tisana al carciofo è molto ricca di benefici per la salute e proprio per questo motivo andrebbe bevuta regolarmente. Si tratta infatti di una bevanda molto utile per drenare e per migliorare la digestione in maniera naturale. Vediamo come prepararla correttamente e scopriamo anche quali sono i benefici della bevanda.

Tisana al carciofo: come farla

Fare una tisana al carciofo non è affatto complesso. Per riuscirci dovete semplicemente tagliare il gambo del carciofo e togliere la parte esterna. Prendete alcune foglie esterne (circa 30 grammi) e immergetele in mezzo litro di acqua bollente. Lasciate bollire il tutto per circa 15 minuti e poi spegnete il fuoco. A questo punto filtrate la bevanda per eliminare ogni residuo di carciofo e poi bevete il tutto .

Al posto del carciofo fresco potete usare anche delle bustine di tisana al carciofo. Queste si possono trovare facilmente in erboristeria e devono essere immerse in acqua bollente per pochi minuti.

Benefici della tisana

I benefici sono molti, infatti si tratta di una bevanda dalle proprietà depurative grazie alla presenza di cinarina. Questo polifenolo aiuta a eliminare molte tossine che possono assicurarsi a livello dei reni e quindi regala un effetto disintossicante davvero importante. Chi segue una dieta allo scopo di perdere peso potrebbe sfruttare questa bevanda dal momento che assumerla spesso aiuta a contrastare la ritenzione idrica eliminando in questo modo il problema della cellulite.

Consumare dopo i pasti la tisana al carciofo significa aumentare la secrezione dei succhi acidi dello stomaco andando quindi a dare una mano alla digestione. La bevanda ha anche proprietà protettive a livello epatico in quanto la secrezione della bile aumenta per via delal cinarina. La tisana al carciofo vanta anche proprietà importanti per l’apparato cardiocircolatorio, infatti la bevanda consente di ridurre la quantità di colesterolo cattivo presente nel sangue.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Alimenti per la salute delle ossa: ecco quali sono i migliori

Gli oli vegetali per prendersi cura dei capelli

Leggi anche
  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

  • image 3d191d31 cfb3 45f0 900d 1409182549dfCimici in casa a marzo: come eliminarle subito senza veleni

    Sigillare alcune fessure, insieme all’uso di zanzariere o paraspifferi, tiene lontano le cimici dalla casa.

  • Formiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidiFormiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidi

    Le formiche in casa a marzo sono comuni. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, perché ci invadono e come allontanarle naturalmente.

  • Cimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmenteCimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmente

    Le cimici in casa sono molto comuni durante la primavera. Scopriamo insieme perché e come allontanarle in modo semplice e naturale.

Contentsads.com