Tisana mirtillo, barbabietola e cannella: benefici per l’organismo

Le proprietà e i benefici per l’organismo, la tisana a base di mirtillo, barbabietola e cannella è un ottimo rimedio naturale

La tisana a base di mirtillo, barbabietola e cannella porta innumerevoli benefici al nostro organismo. Scopriamo insieme, in questo articolo, di cosa si tratta e quali proprietà hanno questi tre ingredienti.

Tisana a base di mirtillo, barbabietola e cannella, i benefici

L’unione del mirtillo, barbabietola e cannella comporta benefici sul nostro organismo. Vediamo le singole proprietà e quali benefici hanno su corpo e mente.

Una tisana con i frutti essiccati del mirtillo è utile per le sue proprietà astringenti e lenitive contro la diarrea. Le foglie del mirtillo, invece, contengono tannino, glucosidi flavonoidi e glucochina, sostanza che abbassa il contenuto di glucosio nel sangue: possiedono perciò un effetto ipoglicemizzante, consigliato a chi soffre di diabete.

La tisana a base di mirtillo ha proprietà: antidiarroico, astringenti, antinfiammatorie, lenitive, antiossidanti. Ottimo rimedio naturale anche per calmare l’ansia e rafforzare il sistema immunitario.

La barbabietola, invece, è un ortaggio a radice ricco di preziosi nutrienti, tra cui fibre, acido folico (vitamina B9), manganese, potassio, ferro e vitamina C. Ecco alcune delle proprietà della barbabietola rossa:

  • Migliora la pressione arteriosa e abbassa la pressione sanguigna;
  • migliora le infiammazioni;
  • Favorisce la salute cardiovascolare;
  • Potenzia il sistema immunitario;
  • Contrasta l’anemia, grazie alla presenza di ferro;
  • Protegge il fegato, grazie agli antiossidanti, alla vitamina A e B6 e al ferro

La cannella, potente alleato naturale contro l’influenza

L’ultima spezia usata nella tisana insieme al mirtillo e alla barbabietola, è la cannella. E’ un potente antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna e contribuisce a combattere il colesterolo.

La cannella ha proprietà antibatteriche, antisettiche, stimolanti e digestive. Stimola il sistema immunitario e risulta essere un buon rimedio naturale contro raffreddore, influenza, diarrea, flatulenza e dispepsia per l’azione antimicrobica e astringente.

L’unione dei tre ingredienti naturali, mirtilli, barbabietola e infine cannella, crea un mix perfetto per combattere diversi problemi di corpo e mente, dal raffreddore al diabete, al malumore. Ecco perchè la tisana a base di mirtilli, barbabietola e cannella non può mancare tra le bevande calde preferite di questa stagione.

Scritto da Chiara Sorice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Le vendite di sex toys in Italia vanno a gonfie vele

Tisane contro la cistite: i 5 migliori rimedi naturali

Leggi anche
  • lavandaCome si utilizza l’olio essenziale di lavanda? Proprietà e benefici

    Olio essenziale di lavanda, come si utilizza? Scopriamo tutte le proprietà e i benefici.

  • image b4a1109a c37e 43b7 bab8 bde1896cd116Formiche in cucina: come allontanarle senza veleni

    Un ambiente pulito e tenere le briciole lontano allontanano le formiche in cucina.

  • scutigereScutigere in casa in primavera: come allontanarle subito

    Una casa più pulita, i rimedi naturali e dispositivi tecnologici allontanano le scutigere in casa senza veleni.

  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

Contentsads.com