Barbabietola rossa: un trionfo di proprietà antiossidanti

La barbabietola è una radice ricchissima di proprietà, che apporta numerosi benefici, e che soprattutto contiene un alto tasso di antiossidanti.

La barbabietola è un alimento ricco di proprietà benefiche per la nostra salute, tra cui quelle antiossidanti, che ci proteggono da numerose malattie e rallentano l’invecchiamento cellulare.

Proprietà antiossidanti della barbabietola

La barbabietola rossa è una pianta composta per il 90 per cento di acqua ed è ricca di sali minerali quali il fosforo, il calcio, il potassio, il ferro, e di vitamine del gruppo B – B1, B2, B3 -, contiene inoltre molte fibre e proteine, rilevandosi una radice perfetta non soltanto per le diete dimagranti – è molto povera di calorie – ma per la nostra quotidiana alimentazione, grazie ai benefici che comporta. I suoi nutrienti, infatti, non finiscono qui: contiene anche acido folico, zinco, sodio, carotenoidi e flavonoidi, nitrati. E’ un trionfo di qualità, e per questo motivo viene consigliata anche per trattare alcune patologie come l’ipertensione, il diabete, le malattie cardiovascolari, l’aterosclerosi e ancora altre.

Grazie a tutte queste proprietà, la barbabietola viene considerata una verdura dagli innumerevoli benefici: tra i più importanti ci sono quelli legati al suo contenuto di antiossidanti, come i polifenoli, la rutina, l’acido caffeico, l’epicatechina. Queste sostanze sono fondamentali per ridurre il danno ossidativo che porta le cellule a danneggiarsi o morire, e che concorrono nell’evitare alcune malattie come gli ictus, le malattie neurogenerative, il cancro e le cardiopatie.

Come consumarla

I benefici della barbabietola, però, si estendono anche oltre le sue proprietà antiossidanti: la pianta è infatti un ottimo aiuto contro l’anemia, nel favorire la digestione, nel prevenire la carenza di sali minerali, nel regolarizzare l’intestino. Inserirla nella nostra dieta, dunque, possiamo dire sia fondamentale. Il consiglio è quello di consumarla soprattutto fresca e a crudo, per sfruttare tutti i suoi nutrienti; se la lessiamo basterà condirla con olio, sale e limone.

Per ottenere il massimo dei suoi antiossidanti, la barbabietola può essere bevuta in succo: basterà frullarla cruda.

Scritto da Francesca Iodice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Cosmesi naturale fai da te: come fare una lozione corpo in casa

Proprietà e controindicazioni dell’olio di baobab

Leggi anche
  • dieta biancoDieta in bianco, cosa mangiare? Il menù

    Cosa si intende per dieta in bianco? Scopriamo cosa mangiare in questo regime alimentare e il menù da seguire.

  • image 9120932a 487b 406d 8f66 04324ec6287dDieta iposodica: funzionamento e cosa mangiare

    Consumare alimenti adatti nella dieta iposodica aiuta a stare ed evitare alcuni inestetismi come la cellulite o ritenzione idrica.

  • image 3e9e8de1 50a3 4e58 904e 24b43d7940f4Dieta di Cindy Crawford: i segreti della sua forma fisica a 57 anni

    Nella dieta di Cindy Crawford non mancano frutti e verdure di stagione insieme a tanto sport per mantenersi in forma.

  • Dieta della menopausa: come perdere peso dopo i 50 anniDieta della menopausa: come perdere peso dopo i 50 anni

    La dieta della menopausa aiuta a tenere il proprio peso sotto controllo. Scopriamo insieme i suoi benefici e come seguirla correttamente.

Contentsads.com