Come combattere la stanchezza premestruale: rimedi efficaci

Stanchezza premestruale, come combatterla? Ecco alcuni rimedi efficaci, da seguire per ritrovare le energie.

La stanchezza colpisce milioni di donne nel periodo premestruale, soprattutto. Come affrontare la stanchezza prima del ciclo? Una generale sensazione di spossatezza può dipendere dalla sindrome premestruale, che molte donne vivono con sintomi più o meno fastidiosi. Ecco alcuni rimedi efficaci per gestire la stanchezza premestruale.

Come combattere la stanchezza premestruale: rimedi efficaci

La stanchezza rientra nel quadro dei sintomi della cosiddetta sindrome premestruale. Si tratta di un insieme di disturbi più o meno intensi che affliggono molte donne nella fase precedente la comparsa del ciclo mestruale.

I sintomi compaiono normalmente da una a due settimane prima del ciclo. Nei giorni che precedono il ciclo, molte donne avvertono un disagio soggettivamente intenso, riconducibile a vari sintomi che si possono manifestare, in particolare:

  • Stanchezza;
  • Sbalzi d’umore e irritabilità;
  • Ritenzione idrica;
  • Gonfiore e senso di pesantezza agli arti inferiori;
  • Colite e distensione addominale.

Il periodo premestruale comporta due tipi di stanchezza: stanchezza fisica e stanchezza mentale. Quando ci mancano le energie siamo di fronte ad una vera e propria fatica fisica. Ci sentiamo deboli, abbiamo difficoltà ad affrontare la giornata, avvertiamo una sensazione fastidiosa di pesantezza agli arti inferiori, talvolta debolezza muscolare. Invece, l’affaticamento mentale prevede mancanza di concentrazione e di attenzione, sbalzi di umore e irritabilità. Ecco alcuni rimedi per combattere la stanchezza prima del ciclo.

Una dieta varia e ben bilanciata è sempre consigliabile, soprattutto nei giorni prima del ciclo in cui ci sentiamo gonfie e appesantite. Un consiglio valido è mangiare poco e spesso, per non rallentare la digestione e non appesantirci ulteriormente. Prendiamo l’abitudine di fare più pasti nell’arco della giornata, ma più leggeri, e prediligiamo verdure e frutta, e carboidrati non raffinati, che sono più nutrienti ma allo stesso tempo maggiormente digeribili. Via libera ai grassi buoni contenuti nel pesce e nella frutta secca.

Praticare sport

Praticare una regolare e moderata attività fisica è importante per contrastare la stanchezza fisica. Anche una breve camminata può contribuire ad agevolare la circolazione e alleggerire la sensazione di gonfiore e pesantezza alle gambe. Inoltre, fare movimento aiuta l’umore, a tutto vantaggio del nostro benessere.

Dormire bene

Un buon sonno ristoratore influisce positivamente sul nostro umore e sul nostro benessere. Dormiamo almeno 7- 8 ore per notte e affronteremo la giornata meno stanche e più cariche di energia.

Assumere integratori

Per allontanare la stanchezza prima del ciclo potrebbe essere necessario dare una spinta in più alla nostra dieta può essere utile l’assunzione di un integratore alimentare.

Scritto da Chiara Sorice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dieta Sorrentino: schema e menù settimanale

Come combattere la stitichezza premestruale: cosa sapere

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com