Dieta per l’artrite: gli alimenti per stare meglio

Nella dieta per l'artrite non sono ricompresi alcuni cibi che acuiscono l'infiammazione, come le carni rosse, le fritture e i carboidrati raffinati

La dieta per l’artrite è un regime alimentare studiato apposta per migliorare i sintomi della malattia e per diminuire l’infiammazione. Scopriamo insieme in cosa consiste.

Dieta per l’artrite: in cosa consiste?

L’artrite è una conduzione comune che causa infiammazione e dolore alle articolazioni. I principali sintomi della malattia sono appunto dolore, arrossamento, senso di calore, rigidità articolare e ridotta capacità di movimento. Purtroppo non esiste una cura efficace per la malattia, ma seguire una dieta specifica ed evitare alcuni alimenti può essere di aiuto per alleviare i sintomi.

Alcuni cibi, infatti, hanno proprietà infiammatorie che possono peggiorare il dolore e i sintomi dell’artrite. Sapere con esattezza cosa mangiare può aiutare ad alleviare questi disturbi e a stare meglio.

Dieta per l’artrite: cosa mangiare?

Vi sono alcuni alimenti utili a contrastare l’artrite, perché rinforzano il sistema immunitario e le ossa. In generale, la dieta che più di tutte aiuta ad alleviare i sintomi della malattia è la dieta mediterranea.

Via libera quindi al pesce azzurro, da mangiare almeno due volte a settimana, perché ricco di acidi grassi Omega 3 che aiutano ad alleviare l’infiammazione.

Un altro alimento importante per contrastare l’artrite sono le noci, ricche di grassi monoinsaturi che contrastano l’infiammazione, insieme a mandorle, pistacchi e pinoli.

Nella dieta per l’artrite non possono mai mancare frutta e verdura, alimenti naturalmente ricchi di antiossidanti, come vitamina A, vitamina C e vitamina E, oltre che di selenio e zinco, tutte sostanze che contrastano l’azione dei radicali liberi e combattono l’infiammazione. Un alimento adatto in questo senso è il parmigiano, e in generale i formaggi magri, ricchi anche di calcio che rinforzano muscoli e ossa.

Nella dieta per l’artrite non deve mai mancare un corretto apporto di magnesio e di fibre. Il minerale aiuta a ridurre la tensione muscolare che peggiora la percezione del dolore, mentre la fibra mantiene una flora intestinale adeguata. Alcuni studi, infatti, hanno rilevato correlazione tra la disbiosi intestinale e le malattie reumatiche.

Per insaporire le pietanze è raccomandato l’utilizzo di olio a crudo e di varie spezie, mentre si devono preferire le carni bianche alle carni rosse. Infine, nella dieta per l’artrite non devono mancare i carboidrati complessi, come pasta, pane, riso, farro e orzo, ma devono essere rigorosamente integrali.

Dieta per l’artrite: quali cibi evitare?

Dalla dieta per l’artrite sono esclusi alcuni particolari cibi che causano infiammazione e acuiscono il dolore alle articolazioni. Tra questi, vi sono le carni rosse, come bistecche e hamburger, e le carni lavorate, come salumi e salsicce. Chi soffre della malattia deve evitare anche patatine fritte e fritture in generale, oltre che bevande gassate e zuccherate. Non sono raccomandati neppure i carboidrati raffinati, un eccessivo consumo di sale e l’utilizzo di margarina, grasso di cottura e strutto per insaporire i cibi.

Scritto da Renata Tanda
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Miele e cannella: i benefici che si ottengono utilizzandoli

Carenza di magnesio: come integrarlo con l’alimentazione

Leggi anche
  • dieta biancoDieta in bianco, cosa mangiare? Il menù

    Cosa si intende per dieta in bianco? Scopriamo cosa mangiare in questo regime alimentare e il menù da seguire.

  • image 9120932a 487b 406d 8f66 04324ec6287dDieta iposodica: funzionamento e cosa mangiare

    Consumare alimenti adatti nella dieta iposodica aiuta a stare ed evitare alcuni inestetismi come la cellulite o ritenzione idrica.

  • image 3e9e8de1 50a3 4e58 904e 24b43d7940f4Dieta di Cindy Crawford: i segreti della sua forma fisica a 57 anni

    Nella dieta di Cindy Crawford non mancano frutti e verdure di stagione insieme a tanto sport per mantenersi in forma.

  • Dieta della menopausa: come perdere peso dopo i 50 anniDieta della menopausa: come perdere peso dopo i 50 anni

    La dieta della menopausa aiuta a tenere il proprio peso sotto controllo. Scopriamo insieme i suoi benefici e come seguirla correttamente.

Contentsads.com