Essere genitori di un bambino con ADHD

Gestire un bimbo affetto da ADHD può essere difficile, ma ci sono delle cose che i genitori possono fare.

Quasi tutti i genitori, di tanto in tanto, possono aspettarsi atteggiamenti disorganizzati, frenetici e frustranti da parte dei propri figli. I genitori con bambini affetti dal disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD, dall’inglese Attention Deficit Hyperactivity Disorder), però, sperimentano questi comportamenti con una frequenza maggiore.

Cos’è l’ADHD

L’ADHD è un disturbo comportamentale che comprende vari sintomi, tra cui comportamenti distratti e impulsivi. Sono degli atteggiamenti comuni a tutti i bambini. Ma quelli affetti da ADHD li manifestano al punto che semplici azioni come lavare i denti o fare i compiti possono diventare una battaglia quotidiana. Possono anche avere problemi a capire le norme sociali, per esempio quando è appropriato parlare durante una conversazione o il concetto di spazio personale. A causa di questi comportamenti, è più probabile che abbiano problemi accademici e sociali rispetto agli altri bambini.

I genitori devono essere preparati a fornire una guida e una supervisione costanti. Sollecitare normalmente i bambini affetti da ADHD non è abbastanza per aiutarli a concentrarsi e a migliorare. È un processo estenuante che può mettere a dura prova una famiglia. L’ADHD ha anche uno stigma sociale, dato che alcune persone pensano il disturbo sia diagnosticato troppo spesso e che i bambini siano imbottiti di medicine, il che non rende le cose facili per i genitori.

Come gestire l’ADHD

Tuttavia, ci sono delle strategie che possono aiutare a gestire le difficoltà dell’ADHD. Innanzitutto, i genitori dovrebbero fare ricerche approfondite sul disturbo, inclusi cause, sintomi, e come viene diagnosticato e trattato. Dovrebbero anche cercare supporto nel quartiere, ad esempio un medico specializzato o un terapista, e anche un esperto per l’istruzione. A seconda dei sintomi, il bambino potrebbe avere un insegnante di sostegno a scuola. In ogni caso, i genitori dovrebbero comunicare regolarmente con gli insegnanti per valutare delle strategie e i progressi.

Inoltre, i genitori dovrebbero organizzarsi in modo da gestire il disturbo in sé e non reagire solamente ai sintomi. Dovrebbero creare delle routine quotidiane e organizzare delle strategie per aiutare il bambino a rimanere focalizzato e completare un compito. È importante anche stabilire delle regole con ricompense e conseguenze immediate. In generale, gli esperti concordano sul fatto che sia meglio premiare i bambini quando si comportano bene che non punirli quando si comportano male se si vuole aiutarli a migliorare.

Essere pazienti

Ma, più di ogni altra cosa, i genitori di bambini affetti da ADHD devono essere pazienti. Aiutare un bimbo a imparare a convivere con il suo disturbo è una lotta continua. I genitori devono essere pronti a provare varie strategie e non devono scoraggiarsi quando una di esse non funziona. Il costo delle medicine, inoltre, può essere gravoso, perché bisogna consultare un medico regolarmente e sperimentare diverse combinazioni di trattamenti. Nonostante tutto, i genitori devono anche essere consapevoli del proprio benessere psicofisico per non diventare esasperati o stressati. Dopotutto, sono quelli che possono aiutare maggiormente i propri figli a migliorare.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Storm energy, l’integratore energetico del momento

Ricetta torta salata di zucchine, ingredienti e preparazione

Leggi anche
  • Come curare tallonite nei bambini: i rimediCome curare tallonite nei bambini: i rimedi

    La tallonite nei bambini è una patologia molto fastidiosa da curare anche con rimedi naturali, ecco come fare.

  • Cause dei denti di gesso nei bambini“Denti di gesso” nei bambini: cause e rimedi

    I “denti di gesso” nei bambini possono causare diversi problemi, vediamo insieme le cause appena scoperte e i possibili rimedi

  • Bimba 11 anniBimba con un raro cancro al cervello: le parole dei medici

    Roxli Doss: undici anni, texana, finalmente sta bene. Ecco la sua storia.

  • bambiniIntegratori energetici naturali per bambini: i migliori

    Gli integratori energetici naturali per bambini sono molto utili per regalare nuove energie ai propri figli in maniera del tutto naturale.

Contentsads.com