Magnesio e potassio: quando assumere gli integratori

Carenza di magnesio e potassio? Sintomi e segnali da riconoscere. Quali integratori si possono assumere?

Gli integratori alimentari sono prodotti utili per integrare, appunto, l’alimentazione. Sebbene non stiamo parlando di medicinali, anche gli integratori possono dare origine ad effetti collaterali e possono presentare svariate controindicazioni; pertanto in caso di dubbi e in presenza di disturbi o patologie è indispensabile il consulto del medico.

Come capire se hai una carenza di magnesio e potassio

Se soffrite spesso di mal di testa, nervosismo, stanchezza, irritabilità ed insonnia, dovrebbe accendersi un campanello d’allarme: probabilmente avete una carenza di magnesio e potassio. Questi due minerali sono fondamentali per il benessere del nostro organismo: una loro carenza potrebbe causare un mal funzionamento del nostro corpo.

Forti situazioni di stress, possono influire sulla stanchezza fisica e mentale, ma se cronica, è opportuno fare degli accertamenti per capire cosa realmente si cela dietro a questo disturbo.

I disturbi del sonno, ad esempio l’insonnia, tendono inevitabilmente ad accentuare la stanchezza e portare a stati di nervosismo.

Debolezza muscolare, crampi e dolori diffusi sono facilmente riconducibili alla mancanza di potassio.

Quando assumere gli integratori magnesio e potassio

La principale causa di valori di magnesio e potassio bassi è legata al malassorbimento dei nutrienti. Una possibile conseguenza è data da disturbi che riguardano l’apparato digerente, provocando sintomi come diarrea e vomito. Inoltre una dieta alimentare povera di sali minerali e un’intensa attività fisica rendono indispensabile un reintegro dei minerali persi.

Quando l’alimentazione non basta a colmare la carenza di magnesio e potassio, corrono in nostro aiuto gli integratori.

LEGGI ANCHE: Integratori alimentari: che cosa sono e quando usarli

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Le migliori 3 tisane contro l’ansia e lo stress

Camomilla con melatonina: tutti i benefici della tisana

Leggi anche
  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

  • image 3d191d31 cfb3 45f0 900d 1409182549dfCimici in casa a marzo: come eliminarle subito senza veleni

    Sigillare alcune fessure, insieme all’uso di zanzariere o paraspifferi, tiene lontano le cimici dalla casa.

  • Formiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidiFormiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidi

    Le formiche in casa a marzo sono comuni. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, perché ci invadono e come allontanarle naturalmente.

  • Cimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmenteCimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmente

    Le cimici in casa sono molto comuni durante la primavera. Scopriamo insieme perché e come allontanarle in modo semplice e naturale.

Contentsads.com