Tutte le proprietà dell’olio essenziale di cajeput

Le proprietà dell'olio essenziale di cajeput sono davvero numerose, infatti i motivi per utilizzare questo rimedio sono molti: scopriamo i principali.

L’olio essenziale di cajeput è un rimedio naturale che viene ricavato dalla Melaleuca leucadendron. Questo prodotto risulta davvero ricco di proprietà benefiche per la salute, infatti risulta molto utile per le vie respiratorie e urinarie. Impariamo a conoscere meglio questo olio essenziale e scopriamo quali sono tutti i motivi per utilizzarlo.

Olio essenziale di cajeput: proprietà

L’olio essenziale di cajeput è un prodotto che vanta un gran numero di proprietà benefiche per chi lo utilizza. Si tratta di un rimedio naturale che possiede un’azione analgesica e antinfiammatoria davvero molto importante. Proprio per questo motivi è possibile utilizzare questo olio per trattare mal di testa, artriti, nevralgie e dolori articolari.

Questo olio possiede anche delle azioni antibiotiche che lo rendono utile per uccidere batteri come streptococchi beta emolitici, stafilococchi e diplococchi. Di conseguenza si tratta di un rimedio in grado di migliorare le condizioni di salute quando si soffre di febbre e di influenza. Si tratta anche di un rimedio utile contro cisti e uretiti, infatti si può usare nel canale vaginale per migliorare le condizioni in caso di infezioni da origine batterica o fungina.

L’olio di cajeput è poi un antiparassitario capace di eliminare alcuni parassiti intestinali. In questi casi si dovrebbe assumere questo olio in un cucchiaino di miele allo scopo di eliminare parassiti come Elmiti, Ossiuri e Ascaridi. Risulta utile anche come repellente naturale contro pidocchi, pulci e zanzare. Un altro motivo per utilizzare l’olio è per via della sua azione vasoprotettrice che lo rende efficace contro emorroidi e vene varicose.

Chi soffre di affezioni alla pelle, dermatiti, infiammazioni oppure ha delle ferite può usare l’olio essenziale di cajeput per eliminare irritazioni e rossori. Inoltre pare efficace anche contro le ustioni da radioterapia: in questo caso si può applicare puro prima di effettuare questo tipo di trattamento per ridurne gli effetti sulla pelle.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Sciroppo fai da te per eliminare la tosse

Tisana zenzero, limone e miele contro la tosse: la ricetta

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com