Olio essenziale di mirra: quali sono le proprietà principali

L'olio essenziale di mirra è un rimedio naturale che può essere utilizzato in vari modi. Scopriamo insieme quali sono i benefici principali.

L’olio essenziale di mirra è un prodotto naturale davvero ricco di benefici per la salute dell’organismo e anche a livello cosmetico è ottimo. Scopriamo tutti i benefici che si ottengono usando questo rimedio naturale.

Olio essenziale di mirra: le proprietà principali

Le proprietà benefiche dell’olio essenziale di mirra sono davvero numerose. Questo prodotto infatti è molto utile per ridurre il mal di gola e la candidosi. Chi soffre di afte, gengivite o stomatite può sfruttarne i benefici facendo dei gargarismi oppure applicandone una piccola quantità sulle gengive.

In caso di raffreddore e di tosse, l’olio di mirra è in gado di migliorare la salute grazie alle sue proprietà espettoranti.

Chi soffre di artrite reumatoide può alleviare i dolori naturalmente grazie alle proprità antinfiammatorie di questo olio.

Il potere antiossidante di questo olio lo rende utile per prevenire l’ossidazione causata dai radicali liberi.

Olio essenziale di mirra per ritrovare l’armonia

Si tratta di un prodotto molto utile per ritrovare l’armonia spirituale. Il suo utilizzo migliora l’umore e permette alle persone di ritrovare l’ottimismo e di rivelare i sentimenti senza paura. Questo rimedio naturale aiuta a vincere la paura del dolore e a ritrovare un certo equilibrio mentale e fisico.

Olio essenziale di mirra: le proprietà per la pelle

Applicarlo sulla pelle diluito con un altro olio permette di eliminare le screpolature e di cicatrizzare più velocemente le ferite.

Per combattere gli eczemi vi suggeriamo di mischiare 300 ml di acqua distillata con 7 gocce di olio di mirra. Utilizzate questa soluzione per realizzare degli impacchi nelle zone del corpo interessate dagli eczemi. Dopo qualche giorno noterete dei miglioramenti, ma ovviamente è necessaria costanza.

In caso di acne e di brufoli vi suggeriamo di applicarne un po’ sul viso o sulla zona con il problema. Le proprietà benefiche per la pelle sono molte perchè riduce la secrezione di sebo e quindi chi ha la pelle grassa può trarne vantaggio.

L’olio ha anche la capacità di ridurre le rughe e mantenere la pelle giovane.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

I migliori rimedi contro le macchie solari: cosa utilizzare

Aloe vera: integratori vietati? Tutti i benefici e le controindicazioni

Leggi anche
  • Formiche in casa in primavera: come allontanarle senza i pesticidiFormiche in casa in primavera: come allontanarle senza i pesticidi

    Le formiche in casa in primavera sono molto comuni. Scopriamo insieme come allontanarle senza pesticidi.

  • Cimici dei letti: cause e rimedi naturaliCimici dei letti: cause e rimedi naturali

    Le cimici dei letti sono parassiti insidiosi che, fortunatamente, possiamo allontanare in modo semplice e veloce. Scopriamo come.

  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

Contentsads.com