Si possono mangiare le noci nella dieta? Il parere della scienza
Le noci nella dieta sono consentite ma bisogna consumarne un massimo di 60 grammi al giorno per perdere peso.
Disinfestazione zanzare: come bisogna procedere
La disinfestazione zanzare avviene in modo semplice con mezzi adatti e sicuri grazie a professionisti esperti.
Vitamine e minerali: a cosa servono
Le vitamine e i minerali sono fondamentali per la salute e si trovano in vari alimenti. Una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre, garantisce un adeguato apporto di questi micronutrienti essenziali.
Rimedi naturali per la gola infiammata
Il mal di gola può essere lenito con rimedi naturali come gargarismi con acqua salata, idratazione, tè caldi, e l’uso di erbe e spezie. Tuttavia, l’efficacia varia tra individui.
Dieta mediterranea per l’estate per arrivare in forma in spiaggia
L’insalata di pasta fredda o pasta di legumi sono piatti adatti per la dieta mediterranea da consumare in estate per una forma fisica migliore.
Allarme cimice asiatica nelle coltivazioni: come intervenire
Per arginare l’allarme cimice asiatica è necessario intervenire con metodi come le reti antinsetto che aiutano a tenerle lontano.
10 cose da sapere sugli oli essenziali
Gli oli essenziali offrono benefici terapeutici, ma richiedono un uso corretto per sicurezza ed efficacia. Questo include diluizione per evitare irritazioni cutanee, conservazione adeguata per prolungarne la vita, e precauzioni nell’uso con bambini e animali.
Calabroni in casa: cosa fare se si avvistano
Per i calabroni in casa bisogna optare per soluzioni come repellenti e fare attenzione ai nidi sui comignoli o i cassoni delle serrande.
Dimagrire velocemente: i passi da fare
Per poter dimagrire velocemente è necessario un programma valido evitando errori che possono influire sul dimagrimento.
Rimedi naturali contro la ritenzione idrica
L’articolo suggerisce rimedi naturali per la ritenzione idrica, tra cui il tarassaco, la bardana e gli asparagi, e consiglia una dieta diuretica e un’adeguata idratazione. Sottolinea l’importanza di un approccio olistico e personalizzato.
Scarafaggi ovunque: cosa bisogna fare
Per gli scarafaggi in casa alcuni metodi naturali e fare attenzione alle cause aiutano ad allontanarli,
Cibi detox: quali mangiare per depurarsi
I cibi detox come broccoli, anguria e pomodori sono adatti per disintossicare e per un fisico piatto.
dieta mediterranea: la piramide della salute
La dieta mediterranea, basata su verdure, frutta, cereali integrali e olio extravergine di oliva, promuove la salute cardiovascolare e previene malattie croniche. Carni rosse e dolci vanno consumati con moderazione.
come calmare la tosse secca e da cosa può dipendere
La tosse secca, causata da vari fattori come virus, batteri o infiammazioni, può essere alleviata con rimedi casalinghi come miele, tiglio o eucalipto. Tuttavia, se persiste o presenta sintomi gravi, è necessario consultare un medico.
Si può mangiare la pizza a dieta: consigli e quale scegliere
La pizza a dieta ma è consigliabile optare per un piatto come la Margherita, quindi con ingredienti semplici e poco calorici.
Mangiare carboidrati senza ingrassare: come si può fare?
Mangiare carboidrati è assolutamente a patto di sceglierli in modo sano e valido per il benessere dell’organismo.
mal di gola: 10 rimedi efficaci
L’articolo suggerisce dieci rimedi naturali per il mal di gola, tra cui gargarismi con erbe aromatiche, propoli, miele e consigli alimentari. Sottolinea l’importanza di consultare un medico prima di utilizzare questi rimedi.
oli essenziali: per cosa e come utilizzarli
Gli oli essenziali, estratti da piante aromatiche, offrono benefici per il benessere fisico ed emotivo. Possono essere utilizzati in vari modi, ma è importante seguire precauzioni per un uso sicuro.
fitoterapia: i rischi del naturale
La fitoterapia, pur offrendo trattamenti naturali, comporta rischi come reazioni avverse, sofisticazioni, adulterazioni e interazioni con altri farmaci. È essenziale consultare un professionista sanitario prima dell’uso e verificare la qualità del prodotto.
dietista, dietologo, nutrizionista: quali differenze?
L’articolo distingue tra dietista, dietologo e nutrizionista: il primo fornisce consigli sulla dieta, il secondo è un medico specializzato in alimentazione, mentre il terzo promuove salute e benessere attraverso l’alimentazione.
Calcolare il Fabbisogno Calorico: Quante Calorie Devo Assumere Ogni Giorno?
L’articolo spiega come calcolare il fabbisogno calorico giornaliero considerando il metabolismo basale, la termogenesi indotta dagli alimenti e l’attività fisica. Sottolinea l’importanza di una valutazione personalizzata e di un’alimentazione equilibrata.
La Dieta a Zona: Equilibrio Nutrizionale per una Salute Ottimale
La dieta a Zona, ideata da Barry Sears, si basa sull’equilibrio di carboidrati, proteine e grassi, con l’aggiunta di Omega 3 e polifenoli. È efficace per perdere peso, mantenere la salute e migliorare le prestazioni sportive.
Consumo Sicuro della Carne: Consigli e Precauzioni per la Salute
Per un consumo sicuro di carne, è importante scegliere tagli magri e carni di qualità, cuocere adeguatamente a temperature sicure, seguire rigorose pratiche igieniche durante l’acquisto e la manipolazione, e considerare l’impatto ambientale.
Le Carni Rosse: Sono Davvero Dannose per la Salute?
Gli studi mostrano risultati contrastanti sull’effetto delle carni rosse sulla salute cardiovascolare e il rischio di cancro. È consigliato un consumo moderato, cotture sane, tagli magri e una dieta equilibrata.
Dieta lampo pre-estate: come prepararsi per la prova costume
Nella dieta lampo si tende a prediligere determinati alimenti per essere in forma in vista dell’estate e della prova costume.